Integrazione PIR Ikea Tradfri E1525

Introduzione
Ad inizio dell’anno ho comprato da IKEA un sensore PIR E1525 della serie Tradfri speranzoso di poterlo integrare agilmente grazie alla chiavetta zigbee CC2531 e al gateway zigbee2mqtt, purtroppo così non è stato, ma finalmente da circa un paio di mesi è possibile procedere all’integrazione in Home Assistant in maniera semplice e completa.
Specifiche
Le specifiche tecniche del Tradfri E1525 sono:
Sensore | Tradfri E1525, sensore di movimento ad infrarosso |
Alimentazione | 3V, 2x batterie CR2032 |
Durata batterie | circa 2 anni |
Distanza di funzionamento | circa 10m all’aria aperta |
Zona di rilevamento | 120° |
Portata di rilevamento del sensore | circa 5m |
Frequenza operativa | 2405-2480 Mhz |
Potenza in uscita | 14 dBm |
Dimensioni | 8 x 4,7 x 1,5cm circa |
Come si può vedere nella figura sottostante il Tradfri E1525 ha nella parte posteriore due regolazioni descritte di seguito e il pulsante per l’accoppiamento che serve per effettuare il “pairing” con la chiavetta zigbee:
- Modalità Day/Night per la scelta della sensibilità del sensore
- scelta del tempo in minuti dopo il quale la lampada si spegnerà (con l’utilizzo della chiavetta zigbee questo valore indica dopo quanto tempo il sensore ritorna nello stato OFF)
![]() |
![]() |
Di seguito la verifica de tempo di persistenza nello stato ON (1 minuto):
zigbee2mqtt:info 7/29/2019, 12:05:28 PM MQTT publish: topic 'zigbee2mqtt/0xd0cf5efffeXXXXXX', payload '{"occupancy":true,"linkquality":36,"battery":87}'
zigbee2mqtt:info 7/29/2019, 12:06:28 PM MQTT publish: topic 'zigbee2mqtt/0xd0cf5efffeXXXXXX', payload '{"occupancy":false,"linkquality":36,"battery":87}'
Prerequisiti
Per funzionare è necessario avere per la chiavetta CC2531 o CC2530 una versione del firmware maggiore o uguale a quella del 20190223;
la versione dell’addon Zigbee2MQTT utilizzata nel test è la 1.5.1.1
I firmware coordinator sono disponibili qui: https://github.com/Koenkk/Z-Stack-firmware/tree/master/coordinator/Z-Stack_Home_1.2/bin/default
Procedura di pairing
- Selezionare su Home Assistant la modalità di accoppiamento.
- Mettersi molto vicino alla chiavetta coordinator/router e premere in maniera intermittente il tasto di pairing sul PIR Tradfri finché non si accende sul PIR il LED rosso di pairing,
- verificare nel log dell’addon Zigbee2MQTT l’avvenuto pairing (occorre avere il
log_level
settato ainfo
)
Esempio di automazione
L’esempio è molto semplice e illustra come come comandare l’accensione di un lampada tramite il sensore PIR, lo spegnimento della stessa avviene dopo 2 minuti.
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 |
######################################################### # # # LUCE STUDIO # # # ######################################################### - alias: 'Accensione Luce Studio al passaggio' initial_state: true trigger: platform: state entity_id: binary_sensor.0xd0cf5efffeXXXXXX_occupancy to: 'on' condition: action: - service: light.turn_on data: entity_id: light.luce_studio - delay: '00:02:00' - service: light.turn_off data: entity_id: light.luce_studio |
Una risposta.
Nei nuovi sensori Ikea, non cè il selettore per impostare lo spegnimento del PIR. C’è un modo alternativo per impostarlo?