Umidificatore Evaporativo Xiaomi Smartmi 2

Introduzione:
In questo articolo vedremo come integrare e gestire con Home Assistant, l’umidificatore Wifi Smartmi (CJXJSQ04ZM) Evaporation Air Humidifier 2, con capacità di 4L Antibacterial, con smart screen display, al prezzo scontato di circa €130 nei più blasonati rivenditori Cinesi o su Amazon.
Caratterisitiche:
- Riduzione del tasso batterico del 99%
- Display dell’umidità ambientale
- Umidificazione antibatterica a nebbia
- 260 ml/h di efficienza umidità
- Serbatoio 4L
Scheda Tecnica:
- Brand: Smartmi (xiaomi Cooperation Brand)
- Model: CJXJSQ04ZM
- Adapter Rated Voltage: 110-240V
- Humidifier Rated Voltage: 12V
- Rated Power: 8W
- Rated Frequency: 50/60Hz
- Rated Humidification Volume: 260ml/h
- Water Tank Capacity: 4L
- Noise Level: ≤ 50 dB(A)
- Wireless Connections: Wi-Fi IEEE 802.11 b/g/n 2.4GHz
Dimensioni e pesi:
- Peso articolo: 4.3kg
- Peso del Package: 5.1kg
- Dimensioni: 24 x 24 x 36.30 cm
Descrizione e funzionamento:
CJXJSQ04ZM è una versione aggiornata, ha un display touch screen informativo e una velocità di umidificazione aumentata di 260 ml/h. Ha un serbatoio da 4 litri, che è sufficiente per 15 ore di funzionamento ed è in grado di mantenere condizioni favorevoli in una stanza di 15 metri quadrati. Il modello utilizza la tecnologia di evaporazione dell’acqua per fornire aria umidificata senza impurità.
La nuova versione dell’umidificatore d’aria Xiaomi Smartmi ha un display digitale, sul lato frontale, che mostra in tempo reale la modalità di funzionamento, il livello di umidità dell’aria, il volume d’acqua nel serbatoio e lo stato della connessione WiFi.
Ci sono anche dei pulsanti sensibili al tocco sempre sul frontale, per un comodo controllo.
L’umidificatore d’aria Xiaomi Smartmi 2 (CJXJSQ04ZM) è realizzato in un’elegante contenitore in plastica atossica di alta qualità. I componenti del serbatoio dell’acqua e del vaporizzatore sono realizzati con materiali antibatterici che possono inibire efficacemente la crescita di batteri come E. coli e Staphylococcus aureus del 99%.
Strutturalmente, l’umidificatore, è rappresentato da due unità indipendenti: un serbatoio dell’acqua e un vano motore.
La circolazione costante dell’acqua attraverso il sistema, è assicurata da 36 lame. Per aggiungere acqua in tempo, è sufficiente riempire il serbatoio senza influire sul funzionamento dell’umidificatore. Il modello funziona tramite la rete di alimentazione di casa, collegandosi con un alimentatore esterno.
Lo Xiaomi Smartmi Air Humidifier 2 (CJXJSQ04ZM) è dotato di un modulo Wi-Fi wireless integrato e può essere controllato da uno smartphone tramite l’APP Mi Home.
L’umidificatore entrerà automaticamente in modalità standby se rileva la mancanza o l’assenza di acqua all’accensione.
Il livello di rumorosità minimo di 34,7dB consente di utilizzare comodamente l’umidificatore anche di notte. Sulla base della prima generazione di Xiaomi Smartmi, Air Humidifier 2 (CJXJSQ04ZM) è stato completamente modernizzato.
Il corpo del nuovo dispositivo ha un display digitale; che mostra in tempo reale l’umidità attuale, il volume di acqua nel serbatoio; la modalità di funzionamento e altri dati.
Durante il funzionamento, le piastre evaporanti ruotano lentamente e vengono a contatto con l’acqua formando un film d’acqua ultrasottile che copre una superficie totale di 2 metri quadrati. Una ventola situata nella parte superiore del dispositivo soffia aria sulla pellicola; letteralmente soffiando acqua da esso nell’aria, umidificandola.
Questa tecnologia di umidificazione non forma una nebbia d’acqua che si deposita sulle superfici, ma, al contrario, agisce nel modo più organico e naturale. Il serbatoio e le piastre dello Xiaomi Smartmi Air Humidifier 2 (CJXJSQ04ZM) rivestono una composizione antibatterica che inibisce la crescita di E. coli, Staphylococcus aureus e altri patogeni, mantenendo l’aria pulita.
Integrazione Home Assistant:
Per prima cosa, tramite App Android Mi Home mod Ves dobbiamo recuperare il token del nostro prodotto il quale ci servirà per l‘integrazione in Home Assistant.
Questa integrazione avverrà tramite l’uso di un custom component, che trovate a questo link , installabile via Hacs “integrazioni” cercando il nome “Xiaomi Mi Air Purifier, Air Humidifier, Air Fresh and Pedestal Fan Integration”.
In alternativa è possibile installarlo manualmente, copiando la cartella custom_component, dal sito github sopra indicato, nella cartella custom_component del vostro Home Assistant (../config/custom_components) .
Ho usato questo “custom” in quanto è più completo e aggiornato, a differenza dell’integrazione ufficiale di Home Assistant.
Inoltre noi vogliamo sfruttare appieno le caratteristiche di questo Umidificatore nel nostro Home Assistant !!
Il setup avviene inserendo il seguente codice in configuration.yaml
1 2 3 4 5 6 |
fan: - platform: xiaomi_miio_airpurifier name: Xiaomi Air Humidifier host: 192.168.1.24 token: 811exxxxdxc0xxxx7fb6c429dxxxx71b model: zhimi.humidifier.ca4 |
Dove:
Platform: richiama il nostro custom component in Home Assistant.
Name: va inserito il nome da attribuire al nostro Umidificatore, che poi ci ritroveremo nelle entità con il nome di “fan.xiaomi_air_humidifier”
Host: va inserito indirizzo di rete del prodotto, lo troverete all’interno della rete. Ricordatevi di prenotare un IP fisso per evitare di perderlo in futuro nei meandri della vostra Wifi.
Token: codice recuperato dall’App Mi Home Vevs
Model: inserimento del modello specifico.
Riavviamo il nostro Home Assistant così avremo il nuovo Umidificatore, perfettamente integrato con i suoi attributi e stati:
Andiamo ora a creare i nostri switch, sensori e controlli utili alla gestione BASE , all’interno di Home Assistant.
Ricordatevi che, se avete dato un “Name” diverso nell’integrazione, dovrete inserirla correttamente all’interno del codice.
Selettore di umidità massima in cui la macchina si deve stabilizzare:
1 2 3 4 5 |
input_number: airhumidifier_target_humidity: name: Target humidity min: 1 max: 99 |
Dichiarazione degli switch:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 |
switch: - platform: template switches: # Blocco touch del display xiaomi_airpurifier_child_lock: friendly_name: "Child lock" value_template: "{{ is_state_attr('fan.xiaomi_air_humidifier', 'child_lock', True) }}" turn_on: service: xiaomi_miio_airpurifier.fan_set_child_lock_on data: entity_id: fan.xiaomi_air_humidifier turn_off: service: xiaomi_miio_airpurifier.fan_set_child_lock_off data: entity_id: fan.xiaomi_air_humidifier icon_template: "mdi:lock-outline" # Eliminare il suono per gli eventi e pressione tasti xiaomi_airpurifier_buzzer: friendly_name: "Buzzer" value_template: "{{ is_state_attr('fan.xiaomi_air_humidifier', 'buzzer', True) }}" turn_on: service: xiaomi_miio_airpurifier.fan_set_buzzer_on data: entity_id: fan.xiaomi_air_humidifier turn_off: service: xiaomi_miio_airpurifier.fan_set_buzzer_off data: entity_id: fan.xiaomi_air_humidifier icon_template: "mdi:volume-off" #impostare il pannello con luminosità alta xiaomi_airpurifier_led_high: friendly_name: "LED High" value_template: "{{ is_state_attr('fan.xiaomi_air_humidifier','led_brightness',2) }}" turn_on: service: xiaomi_miio_airpurifier.fan_set_led_brightness data: entity_id: fan.xiaomi_air_humidifier brightness: 2 turn_off: service: xiaomi_miio_airpurifier.fan_set_led_brightness data: entity_id: fan.xiaomi_air_humidifier brightness: 0 icon_template: "mdi:lightbulb-on" #impostare il pannello con luminosità media xiaomi_airpurifier_led_mid: friendly_name: "LED Mid" value_template: "{{ is_state_attr('fan.xiaomi_air_humidifier','led_brightness',1) }}" turn_on: service: xiaomi_miio_airpurifier.fan_set_led_brightness data: entity_id: fan.xiaomi_air_humidifier brightness: 1 turn_off: service: xiaomi_miio_airpurifier.fan_set_led_brightness data: entity_id: fan.xiaomi_air_humidifier brightness: 0 icon_template: "mdi:lightbulb-on-outline" #attivazione modalità pulizia interna xiaomi_airpurifier_cleanmode: friendly_name: "Clean Mode" value_template: "{{ is_state_attr('fan.xiaomi_air_humidifier', 'clean_mode', True) }}" turn_on: - service: homeassistant.turn_on entity_id: fan.xiaomi_air_humidifier - service: xiaomi_miio_airpurifier.fan_set_clean_mode_on data: entity_id: fan.xiaomi_air_humidifier turn_off: - service: homeassistant.turn_off entity_id: fan.xiaomi_air_humidifier - service: xiaomi_miio_airpurifier.fan_set_clean_mode_off data: entity_id: fan.xiaomi_air_humidifier icon_template: "mdi:spray-bottle" |
Passiamo ora a dichiarare i nostri sensori:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 |
sensor: # sensore temperatura - platform: template sensors: airhumidifier_temperature: friendly_name: Air Humidifier Temperature value_template: '{{ states.fan.xiaomi_air_humidifier.attributes.temperature }}' unit_of_measurement: '°C' icon_template: mdi:thermometer-lines # sensore umidità airhumidifier_humidity: friendly_name: Air Humidifier Humidity value_template: '{{ states.fan.xiaomi_air_humidifier.attributes.humidity }}' unit_of_measurement: '%' icon_template: mdi:water-percent # umidità di destinazione alla quale deve arrivare umidificatore airhumidifier_target_humidity: friendly_name: Target humidity value_template: '{{ states.fan.xiaomi_air_humidifier.attributes.target_humidity }}' unit_of_measurement: '%' icon_template: mdi: mdi:water-plus-outline # tempo di stato in cui l’umidificatore e’ collegato airhumidifier_time_work: friendly_name: Air Humidifier Time Work value_template: '{{ ((states.fan.xiaomi_air_humidifier.attributes.power_time /60)/60)|int }}' unit_of_measurement: 'hr' icon_template: mdi:calendar-clock # tempo di lavoro dell'umidificatore airhumidifier_use_time_work: friendly_name: 'Air Humidifier Use Time' value_template: '{{ ((states.fan.xiaomi_air_humidifier.attributes.use_time /60)/60)|int }}' unit_of_measurement: 'hr' icon_template: mdi:timetable # livello del serbatoio airhumidifier_water_level: friendly_name: Air Humidifier Water Level value_template: '{{ states.fan.xiaomi_air_humidifier.attributes.water_level }}' unit_of_measurement: '%' icon_template: mdi:hydraulic-oil-level # Velocità impostata airhumidifier_speed: friendly_name: Air Humidifier Speed value_template: | {% if states.fan.xiaomi_air_humidifier.attributes.preset_mode|trim != 'None' %} {{ states.fan.xiaomi_air_humidifier.attributes.preset_mode }} {% else %} off {% endif %} icon_template: mdi:fan-chevron-up |
Queste le 2 automazione per lo slider, per il Target Umidità impostata e mantenimento della stessa:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 |
automation: - id: 75855824-aa2a-4bdd-b472-f9f3a67d73c8 alias: Select target humidity by slider trigger: platform: state entity_id: input_number.airhumidifier_target_humidity action: - service: xiaomi_miio_airpurifier.fan_set_target_humidity data: entity_id: fan.xiaomi_air_humidifier humidity: '{{ states.input_number.airhumidifier_target_humidity.state|int }}' - id: 5ddebb3e-c713-4313-a1d9-02ccbafaa628 alias: Monitor target humidity and update slider trigger: platform: state entity_id: sensor.airhumidifier_target_humidity action: service: input_number.set_value entity_id: input_number.airhumidifier_target_humidity data: value: '{{ states.fan.xiaomi_air_humidifier.attributes.target_humidity }}' |
A questo punto, non vi resta che inserire in lovelace la vostra card con le entità
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 |
- type: entities show_header_toggle: false state_color: true title: Humidifier Settings entities: - fan.xiaomi_air_humidifier - switch.xiaomi_airpurifier_buzzer - switch.xiaomi_airpurifier_child_lock - switch.xiaomi_airpurifier_led_mid - switch.xiaomi_airpurifier_led_high - switch.xiaomi_airpurifier_cleanmode - sensor.airhumidifier_temperature - sensor.airhumidifier_humidity - sensor.airhumidifier_target_humidity - input_number.airhumidifier_target_humidity - sensor.aithumidifier_use_time_work - sensor.airhumidifier_time_work - sensor.airhumidifier_water_level - sensor.airhumidifier_speed - automation.select_target_humidity_by_slider - automation.monitor_target_humiIldity_and_update_slider |
Il risultato sarà il seguente:
Estensione Package e Lovelace:
Ma noi di HassioHelp non ci fermiamo alle formalità, così sono andato avanti con i codici, ed ho realizzato un package ad hoc, oltre a un pannello lovelace più accattivante.
Nel package, che trovate nel link, è compresa una cartella smartmi contenente le icone da inserire nella cartella WWW sotto config di Home Assistant. Un file ui-humidifier.yaml per la parte Lovelace. Un file yaml chiamato xiaomi_humidifier.yaml dove sono inseriti tutti i sensori, switch e automazioni sopra descritti, con l’aggiunta di qualche caratteristica in più, come per esempio un timer per decidere quanto tempo lasciare acceso l’Umidificatore, con annesse notifiche su telegram o in Home Assistant. Infine un avvertimento nel caso il serbatio dell’acqua stia per esaurisrsi.
Le relative notifiche in telegram o persistenti:
Per quanto riguarda la parte Lovelace , mi sono limitato ad usare il meno possibile i custom component .
Infatti per vederla correttamente, basta installare da Hacs nella sezione Frontend “CARD-MOD” per alcuni codici CSS , e “MINI-GRAPH-CARD” per il grafico della card.
Avremmo le seguenti schede :
In questa card vediamo i principali dati del nostro Umidificatore con anche un grafico annesso dello storico umidità.
Quindi partendo dall’alto Umidità Target, Temperatura ambiente, livello serbatoio e velocità lavoro dell’umidificatore.
E’ possibile accendere e spegnere l’umidificatore cliccando icona accensione; è possibile accedere alla scheda principale dell’umidificatore cliccando l’immagina dello stesso. A umidificatore acceso si avvierà una piccola animazione con l’uscita dell’umiditò.
Inoltre, non contento, volevo un feedback realistico del pannello frontale:
Dove potrete rilevare l’umidita, il livello dell’acqua e la velocità impostata, tutto da Lovelace.
Ho finito, spero di aver fatto felice qualcuno.
Vi ringrazio per l’interesse … A presto per un nuovo articolo!
Per qualsiasi domanda o dubbio, vi ricordiamo le nostri fonti di supporto Telegram Facebook Forum .
![]() |