SmartMyHome: l’app per Home Assistant

SmartMyHome: l’app per Home Assistant

In questo articolo vorrei esporvi un interessante progetto che sta portando avanti raiden1982 un nostro membro Telegram, ha realizzato una applicazione per Android che si interfaccia con Home Assistant. In questo modo dall’app estremamente personalizzabile, è possibile comandare i nostri dispositivi domotici.
Per coloro che avessero provato l’applicazione di HomeAssist già presente nel Play Store non si preoccupi non ha niente a che vedere.

Ritengo personalmente un progetto molto valido e con aspettative molto elevate: personalizzazione, dinamicità ed adattabilità la rendono l’app perfetta per noi che amiamo in Home Assistant proprio queste caratteristiche. 

Ma sentiamo ora, anzi leggiamo ora le parole del creatore:

 

– Raiden123 –

Ciao a tutti, mi chiamo Raiden123 e da poco mi sono inoltrato nel mondo della domotica un po’ come tutti. Il panorama domotico si diffonde rapidamente, con i suoi pro e contro, io sono dell’opinione che la domotica deve semplificare quella che è la vita di tutti i giorni e non complicarla con archibugi e “magheggi”. Cercando una piattaforma mi sono “imbattuto” in Home Assistant capace di integrare dispositivi di diversa gestione in un unico server, funzionante anche in locale, ma non ero convinto della gestione grafica che utilizzava e nonostante i ripetuti tentativi mi trovavo a dover modificare, settare etc etc.

A questo punto ho pensato di creare per me una applicazione per il mio telefono Android capace di gestire in modo grafico, semplice ed intuitivo i passaggi di Home Assistant: nasce cosi il progetto chiamato SmartMyHome.

Ovviamente necessita di Home Assistant configurato normalmente senza dover organizzare in modo preciso e meticoloso i dispositivi, ma rendendoli solo disponibili ad Home Assistant in modo da poterli gestire con facilità da SmartMyHome. Attualmente l’applicazione è alla versione 1.0 Alpha Test con la limitazione, voluta, di gestire massimo solo 2 dispositivi in totale (in realtà è in grado di gestire tutto Home Assistant) poiché vogliamo concentrarci sulla parte grafica per renderla intuitiva e scorrevole.

SmartMyHome sarà in grado di gestire tutte le periferiche presenti su Home Assistant accendendole e spegnendole (la cosa più necessaria ed utile fatta da un cellulare), ma potrà vedere lo storico di ogni dispositivo sino a cosa è in riproduzione su un dispositivo media o audio: insomma l’interfaccia web di Home Assistant su un cellulare in piena modalità grafica touch.

SmartMyHome, nelle sue piene potenzialità, sarà in grado di:

  • gestire tutti i dispositivi di Home Assistant e verificarne lo stato;
  • creare e gestire scenari autonomamente ed indipendenti da Home Assistant;
  • gestire e comandare applets create da IFTTT, per chi non vuole smanettere sui dispositivi non compatibili nativamente con Home Assistant;
  • aprire l’interfaccia web di Home Assistant nell’app;
  • aprire il configurator con una sorta di consolle per facilitarne la modifica;
  • avviare tutti i servizi di Home Assistant.

Insomma il progetto esiste ed è complesso, ma abbiamo forza d’animo e voglia! Presto sarà rilasciata l’AlphaTest per permettere a tutti gli utenti di poterci segnalare le anomalie riscontrate, grafiche e software. L’applicazione si adatta a grafica FHD e FHD+, ma su alcuni dispositivi inferiori potrebbe mostrare problemi grafici.
Abbiamo un canale Youtube che si occuperà del progetto:

Un canale Telegram che aggiornerà chi vuole alle novità e allo stato dello sviluppo:

Terminata la versione per smartphone, dipende dal successo e dall’entusiasmo che ci trasmetterà, inizierà lo sviluppo per la versione tablet che sarà più complessa poiché lo imposta come centro di comando della domotica.
Avete notato che parlo al plurale è perché con me si impegna il grafico Ariele82, assecondando tutti i miei capricci per dare una veste grafica a SmartMyHome che possa rispecchiare lo stile italiano.

Ringrazio tutti per l’attenzione prestata e vi lascio delle immagini di SmartMyHome ed il video della versione AlphaTest.

Nella descrizione del video troverete il link da cui installare la versione beta dell’app

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisment ad adsense adlogger