Ricevere chiamate da HomeAssistant: DSS VoIP Notifier – Aggiornamento

- 1 Ricevere chiamate da HomeAssistant:
DSS VoIP Notifier
- 1.1 AGGIORNAMENTO: Ora anche con supporto a Fritz!Box PBX. Clicca qui
- 1.2 Creare un account VoIP con CloudItalia Orchestra
- 1.3 Installazione dell’add-on di Hassio
- 1.4 Configurazione
- 1.5 Opzioni di base
- 1.6 Opzioni avanzate
- 1.7 Esempio di configurazione per CloudItalia Orchestra
- 1.8 Come usare l’add-on: effettuare una telefonata da Hassio
- 1.9 Test del sistema
- 1.10 Configurazioni per altri operatori
- 1.11 [Aggiornamento del 12/01/2020]: Configurazione per l’utilizzo con PBX Fritz!Box
- 1.12 Supporto
Ricevere chiamate da HomeAssistant:
DSS VoIP Notifier
AGGIORNAMENTO: Ora anche con supporto a Fritz!Box PBX. Clicca qui
Hai mai pensato che sarebbe stato utile ricevere una telefonata da HomeAssistant e che una voce automatica ti notifichi un evento importante appena verificatosi?
Bene finalmente c’è anche questa possibilità! Ho creato un add-on per Hassio che permette di ricevere una chiamata VoIP su un qualsiasi telefono (anche non smart) o ad un altro Client SIP: DSS VoIP Notifier
Probabilmente saprai che VoIP è l’acronimo di “Voice over IP“, ovvero “Voce attraverso Protocollo Internet” ed è una tecnologia che permette di effettuare una conversazione telefonica tramite la propria connessione internet invece che utilizzare le vecchie linee telefoniche PSTN. Il VoIP utilizza lo standard SIP, l’acronimo di “Session Initiation Protocol“, che ne gestisce la comunicazione necessaria per effettuare una chiamata.
Dicevamo che una delle possibili soluzioni per effettuare una chiamata telefonica dal Raspberry è, appunto, utilizzare il VoIP. Per poter effettuare una chiamata da Hassio ad un numero di telefono avrai bisogno di un account VoIP presso uno dei tanti fornitori che ormai offrono linee gratuitamente e con costi al minuto davvero irrisori.
Ce ne sono per ogni esigenza, ne ho provati tanti e ne utilizzo diversi tutt’ora ma, per semplicità di configurazione e per i costi posso sicuramente consigliare CloudItalia Orchestra (Ex Eutelia): si tratta di un’azienda italiana presente nel settore da molti anni che offre, tra le altre cose, la possibilità di farsi assegnare un numero VoIP del proprio distretto geografico in maniera del tutto gratuita. Per poter effettuare del traffico voce sarà necessario acquistare del credito facendo una ricarica anche di soli 5,00 €.
Creare un account VoIP con CloudItalia Orchestra
Per creare un’account sarà necessario visitare la pagina https://orchestra.clouditalia.com/index.php/registrati/ e compilare il modulo di iscrizione:
Nel campo “codice affiliazione” assicurati di inserire il seguente codice: EA8F71, non è indispensabile ma mi permetterà di guadagnare una piccola commissione sulle tue eventuali ricariche.
Per concludere l’iscrizione e procedere all’attivazione di un numero telefonico dovrai seguire questi passaggi:
- Compila la sezione Anagrafica con tutti i tuoi dati
- Completa la sezione Autenticazione con l’SMS e il documento di identità
- Attendi l’esito che ti comunicheranno via e-mail (ci vorranno alcuni giorni)
Una volta effettuati tutti i passaggi potrai procedere alla richiesta di un nuovo numero dalla sezione Voce della dashboard: il numero prescelto sarà attivo nel giro di qualche minuto.
Cliccando sul pulsante “Gestisci”, avrai la possibilità di consultare i parametri VoIP da inserire su Hassio per poter effettuare le telefonate o, nel caso sia necessario, cambiare i dati della linea.
Ora sei in possesso di tutti i parametri necessari e potrai procedere alla configurazione dell’add-on DSS VoIP Notifier.
Di seguito i dati che dovrai usare:
- username: numero di telefono (presente in Area Clienti)
- password: password numero VoIP (presente in Area Clienti)
- sip server: voip.eutelia.it
Attenzione: le truffe con il VoIP sono molto frequenti!
Vi consiglio di cambiare subito la password con un’altra stringa alfanumerica da 20 caratteri e di chiedere la disattivazione del “Barring di default“: il blocco permanente delle chiamate a sovrapprezzo inibisce ai clienti SOLO di effettuare telefonate verso una serie di destinazioni e prefissi chiamati per semplicità ‘Numeri Chiusi’. Per poter attivare il blocco delle chiamate internazionali dovrai chiedere prima la disattivazione del “Barring di default“.
Il blocco può essere disattivato in qualsiasi momento dal proprietario dell’account scrivendo una mail a assistenza.orchestra@clouditalia.com con oggetto “RIPRISTINO CLASSE DI DISABILITAZIONE D 600/09/Cons” o rivolgendosi ai canali di Customer Care Clouditalia.
Subito dopo è consigliabile attivare il blocco di tutte le chiamate internazionali: molto spesso il credito viene prosciugato mediante chiamate a telefoni cellulari stranieri da malintenzionati che riescono a scoprire le password del vostro numero di telefono VoIP.
Installazione dell’add-on di Hassio
L’installazione di questo add-on è piuttosto semplice e non diversa rispetto all’installazione di qualsiasi altro add-on di Hass.io.
- Aggiungi il mio repository degli add-on (https://github.com/sdesalve/hassio-addons) alla tua istanza Hass.io.
- Installa l’add-on “DSS VoIP Notifier“.
- Configura nelle opzioni dell’add-on
caller_id_uri
,username
, epassword
con i dati della tua nuova linea. - Avvia l’add-on “DSS VoIP Notifier“.
- Controlla i log di “DSS VoIP Notifier” per vedere se tutto è andato bene. DSS VoIP Notifier aspetterà di essere richiamato da uno
script
o da unaautomation
.
Configurazione
Nota: ricordati di riavviare l’add-on ogni qual volta ne viene modificata la configurazione.
Configurazione dell’add-on DSS VoIP Notifier:
1 2 3 4 5 6 7 |
{ "sip_parameters": { "caller_id_uri": "sip:username@sipserver.com", "realm": "*", "username": "username", "password": "password" } |
Nota : questo è solo un esempio, non copiarlo ed incollarlo! Crea il tuo!
Opzioni di base
Opzione sip_parameters
: callerd_id
(obbligatorio)
Imposta l’URL SIP dell’account (ovvero il numero di telefono). Ad esempio: “sip:0833185XXXXX@voip.eutelia.it”
Opzione sip_parameters
: username
Imposta l’ID utente di autenticazione. Ad esempio: “0833185XXXXX”
Opzione sip_parameters
: password
Imposta la password di autenticazione.
Opzione sip_parameters
: realm
(opzionale)
Imposta il dominio di autenticazione. Ad esempio: è possibile specificare un asterisco (‘*’) per far rispondere il client SIP a qualsiasi dominio.
Opzioni avanzate
Le seguenti opzioni non sono necessarie per una configurazione standard. Usale se sai cosa stai facendo per personalizzare la tua installazione dell’add-on.
Opzione sip_parameters
: sip_server_uri
(opzionale)
Imposta l’URL del server registrar. Se impostato, l’add-on risponderà automaticamente alla chiamata e riprodurrà un audio fittizio in modo da poter controllare lo stato del sistema. Ad esempio: “sip:voip.eutelia.it”
Opzione max_call_time
(opzionale)
Imposta la durata massima della chiamata in secondi. Accetta valori tra 10 e 120 secondi. Il valore predefinito se questa opzione non è specificata è 50 secondi.
Il timer inizia a funzionare dopo l’avvio di una chiamata e non è correlato allo stato della chiamata.
Opzione pjsua_custom_options
(opzionale)
Imposta le opzioni facoltative della riga di comando personalizzata del programma PjSua. Per riferimento vedi la pagina man di PjSua .
Opzione sox_custom_options
(opzionale)
Imposta le opzioni facoltative della riga di comando personalizzata del programma SoX. Per riferimento vedi la pagina man di SoX .
Esempio di configurazione per CloudItalia Orchestra
Personalizza il seguente JSON con i dati del tuo numero di telefono VoIP CloudItalia Orchestra ed inseriscilo nell’add-on.
1 2 3 4 5 6 7 8 |
{ "sip_parameters" : { "caller_id_uri" : "sip:0833185XXXXX@voip.eutelia.it" , "realm" : "voip.eutelia.it" , "username" : "0833185XXXXX" , "password" : "la password del numero VoIP" } } |
Una volta completata e salvata la configurazione dell’add-on premi “Start” per avviare l’add-on. Se tutto è andato per il verso giusto ti troverai, nella sezione LOG, davanti ad una schermata del genere:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 |
[s6-init] making user provided files available at /var/run/s6/etc...exited 0. [s6-init] ensuring user provided files have correct perms...exited 0. [fix-attrs.d] applying ownership & permissions fixes... [fix-attrs.d] done. [cont-init.d] executing container initialization scripts... [cont-init.d] 00-banner.sh: executing... ----------------------------------------------------------- Hass.io Add-on: DSS VoIP Notifier VoIP Notifier for HomeAssistant ----------------------------------------------------------- Add-on version: 1.0.8 You are running the latest version of this add-on. System: Resin OS 2.3.0+rev1 (armv7 / raspberrypi3) Home Assistant version: 0.96.5 Supervisor version: 173 ----------------------------------------------------------- Please, share the above information when looking for help or support in, e.g., GitHub, forums or the Discord chat. ----------------------------------------------------------- [cont-init.d] 00-banner.sh: exited 0. [cont-init.d] 01-log-level.sh: executing... [cont-init.d] 01-log-level.sh: exited 0. [cont-init.d] done. [services.d] starting services [services.d] done. [Info] Starting addon... [Info] Registering as SIP Client... ----------------------------------------------------------- SIP Client registered. Call sip:0833185XXXX@voip.eutelia.it to check system status. You'll find logs in dss_pjsua_autoanswer.log... ----------------------------------------------------------- [Info] Listening for messages via stdin service call... |
Nota l’ultima riga: “[Info] Listening for messages via stdin service call…”: è la conferma che l’add-on è configurato correttamente e pronto ad essere richiamato dai tuoi script o dalle tue automazioni.
Come usare l’add-on: effettuare una telefonata da Hassio
Per utilizzare l’add-on e ricevere quindi una chiamata sul tuo cellulare, o su qualunque altro numero telefonico, dovrai richiamare l’add-on da uno script
o da una automation
inserendo nel loro codice YAML questa chiamata ad un servizio:
1 2 3 4 5 6 |
... - service: hassio.addon_stdin data_template: addon: 89275b70_dss_voip input: {"call_sip_uri":"sip:call_sip_uri@sipserver.com","message_tts":"Prova messaggio"} ... |
Opzione call_sip_uri
(obbligatorio)
Imposta l’URL SIP da chiamare. Può essere qualunque numero di telefono fisso/mobile, ad esempio: “sip:+393334455667@sipserver.com” o “sip:+390833185XXXX@sipserver.com”.
Per esempio, se stai utilizzando CloudItaliaOrchestra e vuoi chiamare il numero di cellulare +393334455667, dovrai inserire questo codice YAML:
1 2 3 4 5 6 |
... - service: hassio.addon_stdin data_template: addon: 89275b70_dss_voip input: {"call_sip_uri":"sip:+393334455667@voip.eutelia.it","message_tts":"Prova messaggio"} ... |
Nota : Il server SIP di CloudItaliaOrchestra richiede l’autenticazione. Imposta quindi una username
ed una password
nella sezione sip_parameters
della configurazione add-on.
Opzione message_tts
(obbligatorio se l’opzione audio_file_url
non è specificata)
Scrivi qui il tuo messaggio che verrà riprodotto tramite TTS all’interlocutore. Se questa opzione non viene specificata, il componente aggiuntivo verificherà la presenza dell’opzione audio_file_url. Se né message_tts
né audio_file_url
sono specificati, verrà generato un errore.
Nota : se devi usare un carattere speciale nella tua stringa JSON, devi eseguirne l’escape. Utilizza l’elenco seguente come riferimento:
1 2 3 4 5 6 7 |
\b Backspace (ascii code 08) \f Form feed (ascii code 0C) \n New line \r Carriage return \t Tab \" Double quote \\ Backslash character |
Opzione audio_file_url
(obbligatorio se l’opzione message_tts
non è specificata)
Scrivi qui un URL valido di un file MP3 che verrà riprodotto al partecipante. Se né message_tts
né audio_file_url
vengono specificate, verrà generato un errore.
Nota : la lunghezza del file audio non deve superare 2 minuti e 20 secondi. Qualsiasi cosa più lunga verrebbe tagliata da PjSua. Con file audio di massimo 2 minuti, tuttavia, il suono viene riprodotto all’infinito.
Test del sistema
Dopo aver controllato la configurazione con il pulsante “Check Configuration” di Hass.io, puoi procedere al riavvio per ricaricare gli script. Esegui il tuo script e, se tutto è stato configurato a regola d’arte, il telefono chiamato squillerà e verrà riprodotto un file audio con il testo desiderato.
Il Log visualizzerà qualcosa del genere:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 |
[Info] Received messages {"call_sip_uri": "sip:+393334455667@voip.eutelia.it", "message_tts": "Prova messaggio"} Converting audio file 'https://xxxxxxx.duckdns.org/api/tts_proxy/xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx-_google_translate.mp3'... Audio succesfully converted... Starting SIP Client and calling 'sip:+393334455667@voip.eutelia.it'... [...] +=============================================================================+ | Call Commands: | Buddy, IM & Presence: | Account: | | | | | | m Make new call | +b Add new buddy .| +a Add new accnt | | M Make multiple calls | -b Delete buddy | -a Delete accnt. | | a Answer call | i Send IM | !a Modify accnt. | | h Hangup call (ha=all) | s Subscribe presence | rr (Re-)register | | H Hold call | u Unsubscribe presence | ru Unregister | | v re-inVite (release hold) | t ToGgle Online status | > Cycle next ac.| | U send UPDATE | T Set online status | < Cycle prev ac.| | ],[ Select next/prev call +--------------------------+-------------------+ | x Xfer call | Media Commands: | Status & Config: | | X Xfer with Replaces | | | | # Send RFC 2833 DTMF | cl List ports | d Dump status | | * Send DTMF with INFO | cc Connect port | dd Dump detailed | | dq Dump curr. call quality | cd Disconnect port | dc Dump config | | | V Adjust audio Volume | f Save config | | S Send arbitrary REQUEST | Cp Codec priorities | | +-----------------------------------------------------------------------------+ | q QUIT L ReLoad sleep MS echo [0|1|txt] n: detect NAT type | +=============================================================================+ You have 1 active call Current call id=0 to sip:+393334455667@voip.eutelia.it [CALLING] Call ended... >>> 00:32:57.640 pjsua_app.c SIP TCP transport is connected to 000.111.222.333:5060 00:32:58.232 pjsua_app.c .....Call 0 state changed to EARLY (180 Ringing) 00:32:59.734 pjsua_app.c .....Call 0 is DISCONNECTED [reason=486 (Busy Here)] 00:32:59.734 pjsua_app_comm ..... [DISCONNCTD] To: sip:+393334455667@voip.eutelia.it;tag=xxxxxxxx Call time: 00h:00m:00s, 1st res in 783 ms, conn in 0ms 00:33:00.734 pjsua_app.c .Turning sound device -99 -99 OFF |
Configurazioni per altri operatori
Se utilizzi questo add-on con altri operatori invia i parametri che hai usato. Inseriremo in questa sezione le istruzioni per utilizzare anche gli altri fornitori VoIP.
Vohippo
Provider VoIP con sede in Bulgaria – sito web: www.vohippo.com
Pro: attivazione immediata e verifica identità tramite SMS; credito omaggio di € 0,50 per provare subito;
Contro: la numerazione geografica per ricevere chiamate è a pagamento.
Configurazione add-on:
1 2 3 4 5 6 7 8 |
{ "sip_parameters": { "caller_id_uri": "sip:AAAAA12456aaaaaaaa@sip.vohippo.com", "realm": "*", "username": "AAAAA12456aaaaaaaa", "password": "ABCDE123456789FGHI", } } |
Nota: il parametro call_sip_uri nella chiamata del servizio Hassio deve contenere @sip.vohippo.com. Un esempio di URL: “sip:+393334455667@sip.vohippo.com”
Esempio chiamata al servizio hassio.addon_stdin:
1 2 3 4 5 6 |
... - service: hassio.addon_stdin data_template: addon: 89275b70_dss_voip input: {"call_sip_uri":"sip:+393334455667@vohippo.com","message_tts":"Prova messaggio"} ... |
Messagenet
Provider VoIP con sede in Italia – sito web: www.messagenet.com/it
Configurazione add-on:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 |
{ "sip_parameters": { "caller_id_uri": "sip:numerointerno@sip.messagenet.it", "realm": "*", "username": "numerointerno", "password": "password" }, "pjsua_custom_options": "--outbound=sip:sip.messagenet.it:5061;lr" } |
Nota: numerointerno è l’identificativo personale e unico (detto anche URI o Numero Interno) ricevuto via e-mail da Messagenet in seguito alla registrazione ai servizi VoIP. Da non confondersi con lo UserID che serve per accedere al sito Messagenet. Il parametro call_sip_uri nella chiamata del servizio Hassio deve contenere @sip.messagenet.it. Un esempio di URL: “sip:+393334455667@sip.messagenet.it”
Esempio chiamata al servizio hassio.addon_stdin:
1 2 3 4 5 6 |
... - service: hassio.addon_stdin data_template: addon: 89275b70_dss_voip input: {"call_sip_uri":"sip:+393334455667@sip.messagenet.it","message_tts":"Prova messaggio"} ... |
FreeVoipDeal o qualunque altro provider VoIP Dellmont/Betamax
1 2 3 4 5 6 7 8 9 |
{ "sip_parameters": { "caller_id_uri": "sip:username_or_phonenumber@sip.freevoipdeal.com", "realm": "*", "username": "username", "password": "password" }, "pjsua_custom_options": "--no-tcp" } |
Nota: il parametro call_sip_uri nella chiamata del servizio Hassio deve contenere @sip.freevoipdeal.com. Un esempio di URL: “sip:+393334455667@sip.freevoipdeal.com”
L’opzione username_or_phonenumber può essere sia il tuo username FreeVoipDeal, che uno dei numeri che hai autorizzato
Attenzione: l’opzione “pjsua_custom_options” DEVE contenere “–no-tcp”. Senza quell’opzione riceverai un errore 408 e non potrai effettuare nessuna chiamata:
1 |
pjsua_app.c ....Call 0 is DISCONNECTED [reason=408 (Request Timeout)] |
Per avere un elenco di tutti i provider Dellmont/Betamax e per effettuare un confronto tra le varie tariffe visita Voip-comparison.com
[Aggiornamento del 12/01/2020]: Configurazione per l’utilizzo con PBX Fritz!Box
Se siete già i felici possessori di un FRITZ! Box, e lo utilizzate per gestire la telefonia, la connessione internet e la vostra rete WiFi, ora potete sfruttare le sue funzionalità di centralino telefonico anche con questo add-on e ricevere chiamate dalla vostra installazione di HomeAssistant. Le chiamate verranno effettuate tramite la vostra abituale linea telefonica che, probabilmente, prevede un determinato numero di chiamate gratuite.
Personalizza il seguente JSON con i dati di autenticazione del dispositivo creato in “Telefonia > Dispositivi di Telefonia” all’interno dell’interfaccia del tuo Fritz!Box.
1 2 3 4 5 6 7 8 9 |
{ "sip_parameters": { "caller_id_uri": "sip:username@fritz.box:5060", "realm": "*", "username": "username", "password": "password" }, "pjsua_custom_options": "--ip-addr=RASPBERRY_IP_ADDRESS" } |
Nota: il parametro call_sip_uri nella chiamata del servizio Hassio deve contenere @fritz.box. Un esempio di URL: “sip:+393334455667@fritz.box” o “sip:**620@fritz.box”
L’opzione username dovrà essere sia l’username del dispositivo.
Attenzione: l’opzione “pjsua_custom_options” DEVE contenere “–ip-addr=RASPBERRY_IP_ADDRESS” e dovrai sostituire RASPBERRY_IP_ADDRESS con l’IP locale del tuo Raspberry. Senza quell’opzione riceverai un errore e/o l’interlocutore non sentirà alcuna voce.
Per una panoramica dei dispositivi Fritz!Box che supportano la telefonia e potranno fungere da centralino clicca qui. Controllate che nella colonna “VoIP PBX” sia presente Yes.
Noi vi consigliamo Il FRITZ! Box 7530 (amzn.to/2t9RS8N), l’ancora ottimo FRITZ! Box 7430 (amzn.to/2TiYtZ8) o qualunque altro FRITZ! Box dotato di Centralino VoIP. Io ad esempio ho optato per un FRITZ! Box 7490 (amzn.to/30e83hg).
Supporto
Questo add-on è stato testato con successo su diverse installazioni di ResinOS, HassOS, Debian + Docker + Hass.io e Ubuntu + Docker + Hass.io. Per eventuali problemi, malfunzionamenti o se hai qualche domanda, ti aspettiamo nel nostro gruppo HassioHelp – Domotica Shelly Sonoff Xiaomi @hassiohelp nel forum.
Ti offriremo supporto sull’add-on DSS VoIP Notifier e cercheremo di rispondere a qualunque tuo quesito generale su Home Assistant.
17 risposte
Grazie mille per la guida.
Sto cercando di installare l’addon ma il tasto carica e poi diventa rosso.
Avete qualche soluzione?
Grazie mille
Stefano
Ciao Stefano, potresti fornire qualche informazione sul tuo sistema? HassOS, ResinOS, Raspbian o altro?
Errori della scheda SYSTEM di Hassio?
Salve a tutti.. qualcuno conosce se il servizio Messagenet è completamente gratuito sia per la registrazione che la numerazione geografica?? Grazie
per prima cosa complimenti per l articolo. purtoppo anche sul mio Hassio il plug si “spegne” quando lancio lo script .
il logo dell addon mi riporta:
cont-init.d] done. [services.d] starting services [services.d] done. [Info] Starting addon… [Info] Listening for messages via stdin service call… [Info] Received messages {“call_sip_uri”: “sip:+3934@@@@@@@voip.eutelia.it”, “message_tts”: “Prova messaggio”} parse error: Expected string key before ‘:’ at line 1, column 4 [cont-finish.d] executing container finish scripts… [cont-finish.d] 99-message.sh: executing… [cont-finish.d] 99-message.sh: exited 0. [cont-finish.d] done. [s6-finish] waiting for services. [s6-finish] sending all processes the TERM signal.
Ciao Francesco,
Usa le doppie virgolette
"
standard, non quelle tipografiche che mette WordPress”
ciao , le ha messe lui (worpress), sia nel add-on che nello script sono standard….
Scrivimi sul gruppo Telegram…
Ciao SDeSalve, anche io sto ottenendo lo stesso errore con conseguente crash dell’add-on.
puoi aiutarmi per favore?
Salve,
ho anche io il solito errore…qualcuno può darmi un aiuto?
Grazie!
Salve,
è possibile installarlo con homeassistant Virtual Environment ?
Salve,
gli add-on sono una funzionalità esclusiva di Hassio.
Per informazioni sulle differenze tra le varie possibili installazioni, leggi https://hassiohelp.eu/2019/03/13/hass-io-hassbian-hassos-cosa-cambia/
Avendo i parametri Voip di TIM, si possono usare seguendo questa guida?
Grazie
In teoria è possibile, vanno usati i DNS di TIM e specificato il proxy server recuperato tramite le opzioni di pjsua.
Purtroppo non ho modo di testare la connessione né conosco nessuno che abbia TIM e che abbia voglia e le competenze per fare le varie prove
Ciao a tutti,
volevo utilizzare questo plugin per fare in modo che, quando arriva una chiamata da un centralino, Hassio esegua un determinato script; ad esempio accendere luci etc…E’ possibile?
Installo il plugin, registro HASSIO al centralino (ad es. un fritz) e poi?
Non puoi.
Con questo addon fai telefonate.
Prova con questo:
https://community.home-assistant.io/t/sip-voip-monitoring-for-incoming-calls-using-mqtt/17535
Chiedi info lì
Questo add-on e fantastico… grazie
Il problema e che lo sto testando sotto Node-Red chiamando il servizio.
Ho 2 problemi:
1. non so come e dove dirli che il google home assistand deve parlare in italiano e non in inglese
2. non so come passare il testo direttamente da Node-Red.
Mi puoi aiutare per favore ?
Grazie
1 dipende dalla configurazione del TTS Che hai fatto in Home Assistant
2 non uso Node RED. Chiedi nel forum o sul gruppo nostro Telegram