buongiorno ho visto il progetto della tapparella in che percentuale si trova al momento del movimento. secondo Lei è possibile farlo anche con un Sonoff 4CH pro R2, me lo puo spiegare come fare. grazie saluti
Buonasera, vorrei una informazione, sullo Shelly 2.5. È possibile collegarlo ad un commutatore e/o pulsante “non interbloccato”? Sarebbe il vostro schema: Collegamento a motore tapparella Shelly 2.5 a Doppio Pulsante? Ma in questo caso il commutatore deve trovarsi sempre in posizione ZERO, non può rimanere in posizione “1” o “2”?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Clicca Accetta per abilitare l'utilizzo dei cookieAccetta
4 risposte
buongiorno ho visto il progetto della tapparella in che percentuale si trova al momento del movimento. secondo Lei è possibile farlo anche con un Sonoff 4CH pro R2, me lo puo spiegare come fare. grazie saluti
Si certo basta fleshare il fw generico x tapparella non quello per il 2ch e impostare o 1° e 3° relè o 2° e 4° poi è tutto spiegato nell’articolo
Buonasera, vorrei una informazione, sullo Shelly 2.5. È possibile collegarlo ad un commutatore e/o pulsante “non interbloccato”? Sarebbe il vostro schema: Collegamento a motore tapparella Shelly 2.5 a Doppio Pulsante? Ma in questo caso il commutatore deve trovarsi sempre in posizione ZERO, non può rimanere in posizione “1” o “2”?
Complimenti per tutte le vostre guide, veramente semplici da seguire.
Sarebbe interessante qualcosa con hassio+arduino+raspberry+mqtt, per esempio comandare un relè in funzione della potenza di casa assorbità.
Saluti