Centro Notifiche 3.0 (AppDaemon)

.
Argomento: Package (Centro Notifiche)
Livello: Pro (Novizio,Esperto, Pro)
Difficoltà: Media (Bassa, Media, Alta)
Home Assistant: v. 0.117.5
Hacs: v. 1.6.2
Introduzione
Installazione
l’installazione rimane identica alla versione precedente. Mentre per chi lo usa già non dovrà fare altro che aspettare la notifica di Hacs per l’agiornameto della parte in appdaemon e poi sostituire il vecchio package con il nuovo. Per comodità vi lascio i link dei due GitHub:
Ricordate sempre di compilare il file secret!!!
Come al solito all’interno del file zip contenente il package troverete, le carte lovelace (realizzate con card standard), una sezione extra (contenente carte lovelace personalizzate ) ed una sezione contenente degli esempi su come impostare le automazioni.
Altra cosa da notare la nuova versione dell’ Appdaemon Notifier non richiede più l’uso del file global.py
Novità
- Aggiunte variabili google e alexa per una nuova sintassi.
- Aggiunta la variabile html per gestire i titoli di Telegram.
- Aggiunto un nuovo file opzionale extra.yaml dove troverete dei nuovi sensori, automazioni e schermate lovelace.
- Eliminato l’hub automatico del volume Alexa.
- Eliminate le variabili non più necessarie:
- mute
- volume
- alexa_type
- alexa_method
- alexa_push media_player_alexa
- media_player_google
- message_tts
- language
- File Hub di Alexa aggiornato con una nuova entità per [SSML] (https://developer.amazon.com/it-IT/docs/alexa/custom-skills/speech-synthesis-markup-language-ssml-reference.html).
- Aggiornato il file Hub di Alexa con una nuova entità per la modalità html.
- Aggiornate le carte Lovelace.
- Aggiunta di nuove funzionalità.
- Rimosso Ariela
- Correzione bug minori.
Utilizzo
L’utilizzo del nuovo Centro notifiche risulta più semplice facendo uso di una nuova logica per le opzioni che vengono divise in categorie. Tutte le nuove opzioni e le nuova sintassi le trovate nel Wiki.
Adesso andremo ad analizzare le principali differenze mettendo a confronto la versione precedente e la nuova versione dello script.my_notify.
- vecchio script:
– service: script.my_notifydata_template:no_show: 1title: “Home Assistant Start!”message: >–Il sistema è operativo!.{{states(‘sensor.ha_start’)}}message_tts: >–Il sistema è operativo!.
- Nuovo Script:
– service: script.my_notifydata:title: “HomeAssistant Start!”notify: “{{notification_service}}”message: |Centro Notifiche operativo! 👍{{states(‘sensor.ha_start’)}}alexa:message_tts: >–Il sistema è operativo!.voice: Giorgiotype: tts
Come possiamo vedere la principale differenza di utilizzo consiste nella divisione dei parametri per tipologia di notifica. Direttamente sotto data troviamo il titolo della notifica, il servizio di notifica testuale ed il messaggio. Andando ancora più sotto troviamo la vatibile alexa sotto la quale è possibile specificare i parametri di utilizzo per il servizio.
Da notare che adesso è possibile disattivare sia il servizio alexa che google utilizzando:
- alexa: true / false (Default False). In caso di false alexa non riprodurrà nessun suono, al contrario in caso di true senza nessun altra variabile sotto utilizzera i parametri di default impostati nella configurazione lovelace.
- google: true / false(Default False). In caso di false google non riprodurrà nessun suono, al contrario in caso di true senza nessun altra variabile sotto utilizzera i parametri di default impostati nella configurazione lovelace.
Ho voluto sottolineare questa differenza di utilizzo per far presente, agli utenti che già utilizzano la vecchia versione, che i vecchi script andranno corretti aggiungendo le variabili google ed alexa
48 risposte
Cao, ho un problema e non riesco a trovare la soluzione che sarà sicuramente banale. ho installato tutto ma non ho il sensor.centro_notifiche. Dove viene creato?
Viene creato da appDaemon.
Grazie, era effettivamente bloccato
Con l’ultimo aggiornamento di notifier non funzionano più le notifiche telegram ne tantomeno il tts di google. Esiste un modo per fare il downgrade di notifier tramite hacs?
Devi aggiornare anche la parte yaml
Sì giusto, non credevo che fosse così tanto cambiato con l’ultima minor release. Grazie.
P.s.: l’automazione send_intercom_message_hub non c’è nel package. Per caso sapresti dirmi dove reperirla?
Dopo gli ulti cambiamenti in home Assistant, ho preferito togliere l’ID alle automazioni, dato che sono tutte manuali!
Leggi questo, reload automation (o riavvio se preferisci) e torna tutto come prima.
L’automazione c’è!
https://github.com/caiosweet/Package-Notification-HUB-AppDaemon/blob/a485797dfe789ff8e4693c2e47014bec36ded62a/packages/centro_notifiche/hub_extra.yaml#L118
qual’è la parte yaml da aggiornare? grazie
Trovi il nuovo package nel github
visto adesso, grazie
Dopo l’aggiornamento a HassOS 4.17, non vanno più le notifiche Alexa
Se sei passato alla 118 devi pazientare, serve una correzione al notifier
Ho fatto questo errore… grazie
Se non vuoi aspettare, puoi momentaneamente tornare ai vecchi template, inserendo
homeassistant:
legacy_templates: true
all’inizio del file configuration.yaml. (legacy_templates: true va due colonne in avanti, qui vedo che lo mette incolonnato male!!!)
Non ho ancora installato il packae ma sicuramente ho da farvi i miei complimenti in quanto mi sembr mostruoso…
Possiedo un sonos e utilizzo alexa media player. Che voi sappiate è compatibile con sonos??
non sono mai riuscito a far funzionare il servizio notifiche su sonos…..
Ho installato il nuovo centro notifice, penso funzioni nel senso che ricevo le notifiche telegram e anche persistenti o su app alexa ma le notifiche vocali su sonos ( con alexa media player) non vanno.
Premesso che mai sono riuscito a riprodurre l’announce su sonos è perchè del tutto incompatibile o bisogna settare altro???
Il sonos non è funzionante con il centro notifiche.
Grazie Mauro anche se Che brutta notizia… non esiste alcun workaround che potrei utilizzare?? Ne ho due a casa accidenti…
No, puoi sempre decidere di modificare opportunamente package e notifier
A saperlo fare……????
Basta studiare un po’, i nostri lavori sono frutto di progetti realizzati per noi che condividiamo per il piacere di farlo e ci fa molto piacere se qualche utente li adatta alle proprie esigenze e ne condivide il risultato
Ho installato il nuo centro notifiche, sembra funzionare tutto ma nel registro vedo questo errore:
While executing automation automation.auto_volume_hub
Auto Volume Hub: Error executing script. Error rendering template for variables at pos 1: TypeError: ‘NoneType’ object is not iterable
Non riesco a capire da cosa dipenda. Un aiuto?
Ciao.
Cancella l’automazione auto volume che si trova nel file extra.
Nella versione Dev (no main) di github C’è quella corretta.
Nel wiki c’è anche un esempio se usi solo Google.
Ha funzionato perfettamente. Thanks
Ciao, proprio pochi minuti fa ho sistemato un po’ i file nella versione Dev. Ora extra l’ho chiamato common e l’automazione l’ho in po’ modificata?
Buongiorno! Intanto volevo ringraziarvi per il magnifico lavoro che avete fatto. Lo sto provando da un po’ e sono entusiasta del risultato.
Tuttavia ci sono alcune cose che non funzionano e non capisco perché:
1. Alexa non cambia mai la voce (Giorgio, Carla, Bianca…) ma emette solo un suono confuso;
2. La notifica viene riprodotta su tutti i dispositivi Alexa di casa ( ne ho più d’uno);
3. Le automazioni Inizio-Fine Lavoro mi danno sempre questo errore: Error executing script. Error for call_service at pos 1: Error rendering data template: UndefinedError: ‘dict object’ has no attribute ‘to_state’.
Grazie mille per qualsiasi aiuto
Ciao.
1. Per Alexa voice, strano, prova sia con type tts che con type: announce. Hai attivato lo switch ssml?
service: script.my_notify
data:
alexa:
message: "Ciao, sono Giorgione"
voice: Giorgio
type: tts
2. Non è che hai come default (input select alexa sorgente) il gruppo Alexa?
3. L’automazione è a titolo di esempio, hai creato un person? Hai cambiato quello che c’è con il tuo? creato la zona lavoro? Soprattutto, è collegata ad una macro aggiuntiva che puoi trovare qui come è stata implementata
https://github.com/caiosweet/Package-Notification-HUB-AppDaemon/blob/246ac3b832926b9e955744acb1c32d7d4308cefc/examples/hub_build_message.yml#L149
e linea 324 la condizione.
Buonasera sono riuscito ad installare tutto ma la cosa che non capisco che adesso alexa non ‘parla’ più, anche le automazioni che avevo non fanno più annunci: sono state ‘sovrascritte’ da questo hub? grazie
No. Assolutamente. L’HUB usa semplicemente il servizio Alexa media.
Controlla il componente, forse dovrai riautenticare Alexa.
Ad esempio questo è un pezzo codice sript controllo finestre e
adesso tace, vedi incompatibilità?
#################################################
script:
finestre_chiuse:
sequence:
– service: notify.alexa_media_echo_dot_…..
data:
target:
– media_player.alexa
data:
type: announce
method: all
message: “ok {{ ‘stai per uscire?’ if states(‘binary_sensor.shelly_porta_ingresso_door’) == ‘on’ else ” }},{{ ‘la finestra sala è aperta’ if states(‘binary_sensor.shelly_finestra_sala_door’) == ‘on’ else ” }}, {{ ‘la finestra studio è aperta’ if states(‘binary_sensor.shellydw2_aab920_door’) == ‘on’ else ” }}, {{ ‘la finestra lavanderia è aperta’ if states(‘binary_sensor.shelly_finestra_lavanderia_door’) == ‘on’ else ” }} “
Se prima ti funzionava, è probabile che il volume di configurazione dell’hub sia a zero, di conseguenza anche le automazioni “tue” non “parlano”… Aggiungi il volume alle automazioni o prova da strumenti sviluppatore i servizi alexa, avendo cura di aumentare il volume dei dispositivi.
Altra cosa: “accetta comandi come: “chiudi tapparella”, ma non risponde alle domande generiche su ricerche in internet!
Questo non dipende da questa “app”, ma da come hai integrato alexa ed i tuoi dispositivi. Va al difuori di questo package+app.
ho riautenticato ma nulla, per me deve essere una disattivazione da qualche parte nell’HUB, che dici?
Se le tue automazioni precedenti funzionano regolarmente, è chiaro che devi configurare i vari parametri descritti nelle guide… volumi di default, attivare o meno i servizi tts con gli switch… impostare orario DND etcetc
Grazie delle risposte, davvero grazie mille… sto diventando scemo… ma in realtà il volume c’è, si sente il suono iniziale poi più niente, deve essere successo qualcosa quando ho provato a fare una telefonata dall’app, credo che da quel momento sia successo qualcosa, non so, non riesco a farmi rispondere da alexa, cosa che non c’entra con testi, app notifiche o automazioni, proprio non risponde, anche se sull’app vedo le attività delle mie richieste e la trascrizione delle risposte di alexa che non sento ma che sul cloud viene tutto elaborato. non so cosa fare???
Un semplicissimo e cazz…mo riavvio!!!!! tre giorni di pene, ho visitato ogni angolo di configurazioni e installazioni, a volte si impara anche così, comunque grazie spero serva a qualcun altro.
dimenticavo, riavvio di alexa echo_dot, tolta spina e rimessa
Buongiorno, scusate ma non c’è più modo per me di riattivare binary_sensor.dnd (o ricopiato i file nella cartella o riavviato e verificato più volte) ma nella card lovelace del Centro Nofiche mi segnala la mancanza dell’entità, in effetti in strumenti ‘modelli’ si vede:
queste le entità del file hub_main
– automation.notification_repeat_last_message_hub
– automation.send_intercom_message_hub
……………… ??????????????????? ( manca binary_sensor.dnd)
– binary_sensor.people_home
– group.automations_notification_hub
– group.location_tracker
– group.media_player_alex
Cosa posso fare; sarà questo il motivo per cui Alexa non annucia i messaggi? le notifiche di testo invece vanno perfettamente. Grazie
Se lo metti in strumenti sviluppatore/modelli il value_template che dice? restituisce qualcosa?
spero di aver fatto giusto ho preso il pezzo di codice che parte da template:
a dx il risultato:
———
Tipo di risultato: string
template:
binary_sensor:
– name: dnd
unique_id: dnd
state: >
False
icon: >
mdi:do-not-disturb
——————
Questo modello si aggiorna all’inizio di ogni minuto.
Questo modello ascolta i seguenti eventi di cambiamento di stato:
Entità: binary_sensor.dnd
Entità: binary_sensor.workday_sensor
Entità: input_boolean.holidays
Entità: input_boolean.priority_message
Entità: input_boolean.speech_notifications
Entità: input_datetime.dnd_end_weekdays
Entità: input_datetime.dnd_start_weekdays
Prova questo e posta l’elenco
{% for state in states -%}
{% if ‘dnd’ in state.entity_id|lower %}
{{ state.entity_id -}}
{% endif %}
{%- endfor %}
riprovo, non vedo la risposta, chiedo scusa se già inviato,
input_datetime.dnd_end_holidays
input_datetime.dnd_end_weekdays
input_datetime.dnd_start_holidays
input_datetime.dnd_start_weekdays
Se vai su http://TUO_IP:8123/config/entities nel filtro scrivi dnd e vedi l’elenco.
Mi confermi che non c’è neanche in questo elenco? Se c’è, probabile che è stato disattivato “Abilita entità”?
Mi confermi che nel file hub_main.yaml c’è il sensore sotto la riga template?
template:
binary_sensor:
– name: dnd
unique_id: dnd
state: >
– nelle entità non c’è, trovi solo quelle già elencate sopra, input.datatime….
– nel file hub, main il pezzo di codice è questo:
#######################################
# TEMPLATE
######################################-
template:
binary_sensor:
– name: dnd
unique_id: dnd
state: >
{%set speech=states(‘input_boolean.speech_notifications’)%}
{%set priority=states(‘input_boolean.priority_message’)%}
{%set t=now().time()%}
{%set t=(t.hour*60+t.minute)*60+60%}
{% set day = ‘weekdays’ if (is_state(‘binary_sensor.workday_sensor’,’on’)
and is_state(‘input_boolean.holidays’,’off’)) else ‘holidays’ %}
{%set start=state_attr(‘input_datetime.dnd_start_%s’%day,’timestamp’)%}
{%set stop=state_attr(‘input_datetime.dnd_end_%s’%day,’timestamp’)%}
{%if speech==’on’ and priority==’off’%}
{{(start<t<stop) if startstart or t
{%if is_state(‘binary_sensor.dnd’,’off’)%}mdi:do-not-disturb-off{%else%}mdi:do-not-disturb{%endif%}
– name: People Home
no scusa,,,,, 🙂 era deselezionato il filtro entità disabilitate. sorry per la mia gnuccagine. grazie
Ti chiedo ulteriore aiuto e ti ringrazio da subito:
– perché il centro notifiche non passa i messaggi ad alexa (quando ho riattivato binary_sensors.dnd ho provato interfono e ha funzionato poi più nulla, i messaggi invece vanno perfettamente)
– mi puoi dire come si usano le macro, leggo e rileggo le guide, il wiki, ma non capisco come si fà?
Aggiorno:
– per Alexa risolto problema, riavvio del dot (ancora una volta mi ha fregato!) tolta spina e riavviato, tutto funziona, non ho capito perché necessita questo riavvio.
– rimane per me difficile l’uso delle macro, vale a dire come si attivano tutte le notifiche di saluto, benvenuto etc.: provo a mettere i parametri ( es. call_saluto: 1) ma non si verificano.