Striscia LED BlitzWolf BW-LT11

Da qualche giorno mi è arrivata la striscia led Wi-Fi della Blitzwolf, ordinata su Banggood, in 18 giorni l’ho ricevuta.
Il modello è la BW-LT11 da 2 mt pagata poco meno di 18€.
La potete acquistare da questo link
La scatola si presenta molto solida e compatta, per fortuna perché l’imballo della spedizione era al quanto insufficiente. Il contenuto è ben organizzato ed è presente il manuale anche in italiano. L’alimentatore con presa EU è di un design elegante con riflessi lucidi, infine il controller con un grande tasto non è in linea con il resto un po troppo plasticoso e poco solido, ma diciamocela non è la cosa che conta.
L’alimentatore è a 12v ed eroga 2A i cavi sono molto morbidi ed agevolano la posa della striscia la quale è dotata di biadesivo per essere incollata su una superficie liscia, la connessione tra il controller e la striscia led avviene mediante uno spinotto a scatto che rende impossibile lo sgancio involontario.

La striscia ha un grado di protezione IP 44 ed è una RGBW per chi non lo sapesse significa che ha due tipologie di led smd il primo RGB (di colore bianco), che opportunamente alimentato si illumina con tutte le varianti di colore, il secondo (di colore giallo) appositamente per la luce bianca. Questo implica che la luce bianca sarà più luminosa e più fredda rispetto ad un bianco realizzato con solo un led RGB, ovviamente sarà possibile modificare la temperatura del bianco. La distanza tra un led e l’altro dello stesso tipo è di 33 mm e la striscia è larga 12 mm.
Sulla striscia Led è presente il tratteggio con forbice quindi è possibile tagliarla per adattarla alle nosre esigenze.

Dentro al controller scopriamo il cip ESP8266 che noi conosciamo bene perché si presta bene a firmware alternativi come Tasmota, vedrò più avanti se dedicarmi anche a questa “tasmotazione”

App BlitzWolf
Home Assistant
Vediamo ora la parte che ci interessa, come abbiamo detto prima la striscia led è compatibile con l’app Tuya che è a sua volta integrabile in Home Assistant.
Vi basterà installare l’app, registrarvi e accoppiare la striscia led la procedura è simile dato che le tre app non differiscono molto l’una dall’altra. Le uniche cose che ci servono in Home Assistant sono user e password per accedere a Tuya Smart
Nel file configuration.yaml aggiungiamo le seguenti righe:
tuya: username: !secret tuya_username password: !secret tuya_password country_code: 39
Dove su username: inserirete l’username di registrazione e su password: la password di Tuya Smart, n country_code: lasciate 39 l’identificativo per l’italia.
Poi potete riavviare Home Assistant previo verifica della configurazione.
Ora tra le entity <> troverete una nuova light RGB.

11 risposte
Salve, ho provato la configurazione indicata, ma la lampada sull’app funziona alla perfezione, mentre su Home Assistant, mi rimanda un errore di identificazione.
Ciao, hai registrato la striscia led con l’app tuya, ed inserito i dati di quest’ultima in HA?
Secondo voi si potrebbe mettere dietro la TV e farla colorare in base all’immagine proiettata sul TV?
Non è semplice ciò che chiedi lo puoi ottenere collegando il raspberry all’hdmi della tv o esistono delle centraline apposite ma sono molto costose. Certa ambient light su internet
A me non funziona il tasto del controller si può acquistare un pezzo di ricambio? Oppure cosa posso fare?
ciao, info per tasmotizzarlo?
Il cip è sempre lo stesso quindi vale sempre la stessa procedura.
https://blakadder.github.io/templates/blitzwolf-bw-lt11.html
ma una volta tagliata si riesce a ricollegare a un altro controller?
Dovrai stagnare le piste al nuovo controller facendo attenzione ai collegamenti
ciao a tutti ho seguito la procedura…. ma in HA non trovo l’entità… nome utente e password sono corrette
l’app funziona correttamente
ciao a tutti con l’app blitzwolf nessun problema ma ne in tuya app ne in smartlife riesco a fare il pairing…la scansione automatica di entrambe non trova nulla…..
come avete fatto???? grazieeee