BTicino Smarther X8000 in Home Assistant (Updated 20/01/2021)
AGGIORNAMENTO 20/01/2021: Addon Bticino X8000 v2
Amici di HassioHelp, oggi vediamo insieme come integrare il termostato BTicino Smarther X8000 in Home Assistant. Ringraziando profondamente il nostro utente Andrea Mattioli per il suo tanto atteso add-on e per aver fornito la documentazione necessaria.
Api di legrand
- Andiamo a settare sull’app thermostat l’accesso terze parti, che troviamo una volta entrati sulle impostazioni dell’account.
- Creare account developer https://developer.legrand.com/login/
- Sottoscrivere le API seguendo questo tutorial https://developer.legrand.com/tutorials/getting-started/
- Salviamo tutte le key che ricaveremo su un file di testo nel desktop!!!
Nuova App Legrand
- Andiamo su https://partners-mysettings.developer.legrand.com/Application/Index e creiamo una nuova applicazione.
- Compiliamo solamente i punti qui sotto descritti come segue con i propri dati, esempio:
- Name = Smarther V2
- Description = BTicino Smarther V2
- Vendor = BTicino
- Url = https://github.com/andrea-mattioli/mattiols_hassio_repository
- First Reply Url = http://192.168.1.108:5588/callback (ip HA, attenzione http o https in base al vostro)
- Type of the application = Web application
3. Su scope selezioniamo:
- “Get comfort data (temperature, hygrometry, …) (comfort.read)”
- “Change comfort parameters (temperature setpoint, …) (comfort.write)”.
Una volta che chiedi di registrare la tua applicazione, riceverai un’email che contiene informazioni utili per la tua applicazione. Salvale nel file di testo come client_id e client_secret. Generalmente ci vorrà qualche giorno per ricevere l’email, non è immediato.
Configurazione Add-on
Dalla repo https://github.com/andrea-mattioli/mattiols_hassio_repository scarichiamo l’add-on necessario mettendolo su custom repositories. Lo configuriamo come segue con i propri dati ricavati nei passaggi precedenti:
N.B = Se state usando DuckDNS o un altro sistema che espone certificati ssl https in locale ricordatevi di impostare sotto in fondo use_ssl: true .
Installazione Add-on Mosquitto Broker MQTT
Installare l’addon Mosquitto broker già presente nella Repositories standard di Hassio, inserendo nella configurazione user e password che vorrete dare al broker che gestirà tutta la comunicazione in Mqtt.
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 |
logins: - username: a_tua_scelta password: a_tua_scelta anonymous: false customize: active: false folder: mosquitto certfile: fullchain.pem keyfile: privkey.pem require_certificate: false |
Ora potere avviare l’add-on e dal menù di Home Assistant andate su Supervisor impostazioni/integrazioni/MQTT e premete configurazione.
Impostate l’IP del raspberry, la porta lasciate quella standard 1883, User e Password che avete impostato nell’addon in precedenza, infine mettete la spunta su abilita Discovery. Home Assistant e’ pronto a ricevere le nuove entity che il termostato gli fornirà.
Avvio Add-on Smarther
Fatto ciò, siamo pronti per avviare l’add-on. Dopodiché andiamo a concedere l’autorizzazione a Legrand per la comunicazione dei dati:
Clicchiamo su OPEN WEB UI , oppure inserite il vostro indirizzo ipHA:port (http://192.168.1.108:5588), (se avete duckdns ricordate di mettere https://192.168xxxxxx). Come prima operazione, controlliamo i nostri Subscription e eliminiamo quelli precedenti se ci sono. Nel mio caso, avendo fatto diverse prove ne ho 3 da cancellare, quelli in rosso, e mi tengo buono quello attuale in verde. L’ultimo è la Subscription dell’app Google Home.
Fatto ciò, torniamo sulla Home e clicchiamo su GET YOUR CODE, facciamo il login sul sito di legrand e accettiamo la richiesta di seguito, se tutto andrà bene riceveremo come risposta la seguente schermata:
Non Chiudere, sotto vediamo insieme cosa ci serve ancora da questa schermata.
Configurazione Home Assistant
Ora passiamo all’integrazione dei sensori sul nostro Home Assistant. Rechiamoci nei relativi file di configurazione per configurare gli packages seguendo le istruzioni su questo articolo Packages in Home Assistant) , dopodiché inseriamo le configurazioni che creeranno le nostre entità, basterà cliccare nella voce “Create HA Entities” come nell’esempio dell’immagine di sopra. Non chiudere l’app in quanto ci serve ancora per creare la nostra card.
Lovelace Card
Guardando sempre nel app di sopra, a destra vediamo la voce “Lovelace Card Try It” . Clickando appare il codice che ci serve per creare la card in Manuale.
Ricordiamo ai vecchi utenti che arrivano dalla versione precedente v1 di chiudere ed eliminare le configurazioni delle porte aperte in precedenza ovvero 5588 e 80. Nella nuova versione V2 non serve nessuna porta aperta.
Per facilitare il lavoro Andrea ha creato un Add-on 3 in 1 Duckdns/Nginx/Let’s Encrypt e noi lo consigliamo vivamente per un corretto funzionamento e uso giornaliero di HA in locale con http e da remoto in https Mattiols Reverse Proxy
( Supporta questo progetto pagandogli una birretta all’autore con una donazione PayPal o su Github cliccando qui sotto )
Inoltre ritengo doveroso ringraziare i ragazzi del gruppo Telegram: Daniele Ezio Mario Luca che in qualche modo hanno dato il loro contributo e aiutato con lintegrazione dello smarther.
Per qualsiasi domanda o dubbio, vi ricordiamo le nostri fonti di supporto Telegram Facebook Forum .
53 risposte
Ottimo! Appena riesco lo provo! Un paio di domande, ci sono problemi se si devono integrare più smarther? Immagino ci sia sempre il limite delle 500 chiamate al giorno.
Sarebbe inoltre interessante capire se con lo stesso approccio si riescono ad integrare anche i componenti BTicino living now. Sarebbe la svolta!
C’è sempre il limite delle 500 call, per gli altri smarter nessun problema, vede tutti quelli associati alla sua mail di registrazione!
sabato scorso funzionava alla prefezione sulla 108.qualcosa. ho dovuto cambiare sd, ripristinato snapshot e aggiornato, ora dopo alcuni secondi si stoppa add-on e non apre nemmeno lo stato da ip:5588. ho reinstallato, fatto rebuild etc, ma nulla…
qualcuno ha idea di come risolvere?
buonasera, non riesco a capire perché l’addon non si avvia di seguito vi invio il log:
[s6-init] making user provided files available at /var/run/s6/etc…exited 0.
[s6-init] ensuring user provided files have correct perms…exited 0.
[fix-attrs.d] applying ownership & permissions fixes…
[fix-attrs.d] done.
[cont-init.d] executing container initialization scripts…
[cont-init.d] done.
[services.d] starting services
[services.d] done.
2020/10/02 20:13:37 [notice] 269#269: using the “epoll” event method
2020/10/02 20:13:37 [notice] 269#269: nginx/1.18.0
2020/10/02 20:13:37 [notice] 269#269: OS: Linux 4.19.127-v7
2020/10/02 20:13:37 [notice] 269#269: getrlimit(RLIMIT_NOFILE): 1048576:1048576
2020/10/02 20:13:37 [notice] 269#269: start worker processes
2020/10/02 20:13:37 [notice] 269#269: start worker process 271
[20:13:37] INFO: no certificate found try to generate it…
Saving debug log to /var/log/letsencrypt/letsencrypt.log
Plugins selected: Authenticator nginx, Installer nginx
Obtaining a new certificate
An unexpected error occurred:
The server will not issue certificates for the identifier :: Error creating new order :: Cannot issue for “https”: Domain name needs at least one dot
Please see the logfiles in /var/log/letsencrypt for more details.
[cmd] /hassio_bticino_smarter/run.sh exited 1
[cont-finish.d] executing container finish scripts…
[cont-finish.d] done.
[s6-finish] waiting for services.
[s6-finish] sending all processes the TERM signal.
2020/10/02 20:13:46 [notice] 271#271: signal 15 (SIGTERM) received from 314, exiting
2020/10/02 20:13:46 [notice] 271#271: signal 1 (SIGHUP) received from 314, ignoring
2020/10/02 20:13:46 [notice] 269#269: signal 15 (SIGTERM) received from 314, exiting
2020/10/02 20:13:46 [notice] 269#269: signal 1 (SIGHUP) received from 314, reconfiguring
2020/10/02 20:13:46 [info] 271#271: epoll_wait() failed (4: Interrupted system call)
2020/10/02 20:13:46 [notice] 271#271: exiting
L’articolo è aggiornato con il nuovo Add-on. Riprova
ma si deve usare per forza quella porta, io uso la porta 8183
Mi associo a questo commento.
Il mio homeassistant e’ sulla 8123.
Invece di 5588 devo indicare la mia?
la porta 5588 è relativa all’addon, non ad HA
Mi accodo a questa tua risposta perche’ e’ l’ultima temporale.
Penso di essermi perso un attimo..attendo una vostra illuminazione.
Sono andato http://192.168.1.108:5588, mi sono loggato e ho autorizzato, sono andato in GET YOUR CODE ma se premo il bottone Crea la tua HA ENTITA’ e riavvio HA questa non viene creata e di conseguenza se copio il codice per creare la carta di lovelace non mi trova giustamente l’entita’.
Help me please
rimettiamo online il forum FORZA
Ciao a tutti,
Sto provando con l’integrazione di smarther, dopo che sottoscrivo l’API, quando provo a creare una nuova applicazione mi dice che il nome non è disponibile (‘This name is not available’). Ho inserito Home Assistant come indicato nella guida.
Riprova con la nuova guida aggiornata su questo articolo.
non va neanche con il nome della nuova guida, cosa faccio?
trovato soluzione ? anche io se inserisco ‘Smarther V2’ mi risponde ‘This name is not available’
Buongiorno, volevo farvi notare che il link di download nell’aggiornamento di maggio 2020 non è più scaricabile…
Grazie per la segnalazione.
Ciao a tutti. Chiedo scusa per l’inconveniente, il forum resterà offline ancora per qualche giorno. Sto aggiornando l’articolo mettendo tutto scaricabile nel sito. Stasera dopo le 22:00 sarà tutto pronto. Grazie
Ciao, provato la v2, ottimo lavoro e complimenti
una domanda: ogni quanto effettua l’aggiornamento dei dati in HA? funziona tutto benissimo, ma la temperatura è aggiornata con un ritardo evidente rispetto al termostato. c’è la possibilità di definire un clock di aggiornamento?
Grazie ancora
Purtroppo nemmeno noi sappiamo ogni quanto, è un problema di legrand, a volte subito, a volte ci mette del tempo, fanno dei casini con webhook. Ti lascio il link dove tutti noi ci lamentiamo di questa cosa. Scrivi pure tu del problema, così si svegliano, https://developer.legrand.com/forums/topic/webhook-delay/
Grazie
Per favore, ditemi una cosa, che dal file non capisco.
La url devo copiarla pari, pari?
L’indirizzo ip che devo mettere è quello in foto o il mio ove ho HA?
La porta? Devo mettere 5588 o 8123?
“http o https ?
Grazie.
Max
Devi mettere l’IP del tuo HA. Poi sotto c’è la porta del broker mqtt addon mosquito (se non l’hai ancora installato, devi farlo se no non va l’addon) http o https dipende da come raggiungi tu HA in locale.
Grazie.
Per cui, raggiungendo il mio HA in http://192.168.1.xxx è giusto così?
La url, pari, pari?
Url = https://github.com/andrea-mattioli/mattiols_hassio_repository
First Reply Url = http://192.168.1.xxx:5588/callback
Grazie ancora.
Max
Ma per caso questa guida è valida anche per l’integrazione anche dello Smarther2 oppure purtroppo è solo per il primo modello?
Smarther 2 è facilmente integrabile in HA grazie al componente Netatmo. Non serve questo Add-on. ? Scrivi su Telegram per di più.
Buonasera. Sarei interessato a integrare 5 smarther2 su home assistant o node red. Come posso fare? È possibile avere qualche dritta? Grazie
Sarei interessato a saperne di più a riguardo
Mi accodo anch’io alla richiesta visto che tra poco lo acquisterò
Grazie ragazzi
Quando digito https://192.168.178.64:5588 mi compare il seguente errore:
{
“error”: “invalid_request”,
“error_description”: “The reply url host xxxxxxxxxxx.duckdns.org doesn’t match with the ones configured on the application”
}.
Ho seguito le vostre indicazioni, l’unica differenza ho il broker Mosquitto MQTT installato su un raspberry a parte, del quale ho inserito l’Ip e le sue credenziali di accesso. Vi ringrazio e complimenti per il vostro lavoro. Giorgio
Ciao, grazie per questo splendido addon!!!
Sono passato dalla prima versione alla seconda è tutto funziona perfettamente, tranne che per una notifica dove mi viene detto che l’addon utilizza una password conosciuta.
Credevo fosse colpa della password che utilizzo per mqtt o per legrand, ma le ho testate e sono sicure.
Per favore riuscite a darmi qualche dritta per risolvere?
Se può servire il messaggio che ricevo è questo:
The add-on d5113cf9_smarter_x8000_v2 uses secrets which are detected as not secure, see https://www.home-assistant.io/more-info/pwned-passwords for more information.
Grazie mille
Francesco
good afternoon, i can’t get the code. I can go to the web http://eruizman.duckdns.org:5588/, click on GET YOUR CODE, then enter the user and pass, and after click on the button to grant the acces to HA, i’ve an error:
500 Internal Server Error
The server encountered an internal error and was unable to complete your request. Either the server is overloaded or there is an error in the application.
has anyone know where the error is?
Thanks.
i had the same. Solved using my Lengrad account (instead of the developper one) to connect to lengraf BEFORE to accept grants to connect/use the addon
Buongiorno a tutto il gruppo; ho seguito la guida fino all’installazione dell’addon su homeassistant. Il mio problema salta fuori quando scaricata la repository vado ad installare l’addon: non succede nulla di conseguenza non mi da la possibilità di configurarlo con i dati richiesti. Come mai l’addon non mi da la possibilità di configurarlo? Grazie per l’aiuto, Giorgio Sarcletti
Per favore non ci abbandonate, dateci una mano. Ho rifatto dieci volte il procedimento, installando e reinstallando in quanto non andava (e continua a non andare). In sostanza ho seguito pedissequamente la guida e alla fine di tutto, dopo aver fatto CREATE HA e convalidato e riavviato, e dopo aver attivato i packages in configuration.yaml (ho inserito il packages pkg_x8000.yaml modificato con il mio status e cmd ricavato dalla tabella Measures) mi appare il dispositivo e le entità ma mi da questo errore. Io suppongo che deriva dalla gestione del packages.
Invalid config for [sensor.history_stats]: Entity ID sensor.termostato_vinz&nico_state is an invalid entity ID for dictionary value @ data[‘entity_id’]. Got ‘sensor.termostato_vinz&nico_state’. (See ?, line ?).
Invalid config for [sensor.template]: invalid slug termostato_vinz&nico_custom_function (try termostato_vinz_nico_custom_function) for dictionary value @ data[‘sensors’]. Got OrderedDict([(‘termostato_vinz&nico_custom_function’, OrderedDict([(‘value_template’, “{{ states(‘sensor.termostato_vinz&nico_function’) }}”), (‘icon_template’, “{% if is_state(‘sensor.termostato_vinz&nico_function’, ‘HEATING’) %}\n mdi:fire\n{% elif is_state(‘sensor.termostato_vinz&nico_function’, ‘COOLING’) %}\n mdi:snowflake\n{% endif %}”), (‘device_class’, ‘power’)])), (‘termostato_vinz&nico_custom_mode’, OrderedDict([(‘value_template’, “{{ states(‘sensor.termostato_vinz&nico_mode’) }…. (See ?, line ?).
Invalid config for [input_select]: invalid slug vinz&nico_boost_mode (try vinz_nico_boost_mode) for dictionary value @ data[‘input_select’]. Got OrderedDict([(‘vinz&nico_boost_mode’, OrderedDict([(‘name’, ‘Boost Mode’), (‘options’, [‘off’, ‘Boost 30m’, ‘Boost 60m’, ‘Boost 90m’]), (‘icon’, ‘mdi:play-speed’)])), (‘vinz&nico_program’, OrderedDict([(‘name’, ‘Program Mode’), (‘options’, [‘No Program’]), (‘icon’, ‘mdi:calendar-clock’)]))]). (See ?, line ?).
Sono davvero mortificato. Ci sto sbattendo da 10 giorni.
ovviamente il package pkg_x8000.yaml è relativo alla card che volevo personalizzare e che ho trovato sul forum https://forum.hassiohelp.eu/d/622-bticino-smarther-x8000-in-home-assistant/115
Quando faccio CREATE HA mi viene creata la cartella BTICINO con il file json e il file bticino_x8000.yaml nella cartella packages (che ho lasciato tale e quale), inoltre su dispositivi vedo BTICINO Smarther e le 3 entità:
Bticino X8000 v2: Newest Version
sensor.bticino_x8000_v2_newest_version
Home Assistant Supervisor
Bticino X8000 v2: Update Available
binary_sensor.bticino_x8000_v2_update_available
Home Assistant Supervisor
Bticino X8000 v2: Version
sensor.bticino_x8000_v2_version
Home Assistant Supervisor
Poi facendo il controllo mi arriva quella sfilza di errori che ho elencato nel post. Se dal configuration.yaml disattivo (#) il comando: packages: !include_dir_named packages ; ovviamente non mi segna più nessun errore ma altrettanto ovviamente non funziona il dispositivo. Dalla lista degli errori mi sembra di capire che è un problema di sensori.
Qualcuno che ha già tutto configurato puo aiutarmi? Perchè devo dire la verità, seguendo questa guida mi sono un po perso nell’ultimo step quello della configurazione su HA ed in particolare quando rimanda alla guida dei package (premetto che avevo già altre automazioni attive, ma non nel file configuration.yaml).
Grazie
Salve, a me funziona però ora ho un modem fritz con una vpn sua. Ho messo l’indirizzo della vpn nella configurazione e funziona. Volevo sapere se posso disabilitare il reverse proxy di mattiols e che modifiche fare a quel punto. naturalmente ho provato a farlo ma non mi riceve i post
buona sera a tutti mi chiamo Umberto è da poco che mi sono avvicinato ad home assistant
sto provando ad installare questa repository del x8000, intanto complimenti all’esecutore Andrea.
per ora non ho trovato grosse difficolta a parte che non riesco a modificare i file di configurazione ne di mosquito ne della repository mi da sempre lo stesso errore qualsiasi modifica faccia.
client_id: b4ec0xxxxxxx69636
client_secret: x..7Q~0xxxxxxxxkJcD-zITG
subscription_key: 7839cxxxxxxxx8c4a8c1f9db4
domain: um.xxxxx.com
api_user: dxxxxo
Impossibile salvare la configurazione del componente aggiuntivo, expected int. Got {‘client_id’: ‘recived via email’, ‘client_secret’: ‘recived via email’, ‘subscription_key’: ‘subscription key’, ‘domain’: ‘my home domain example.com’, ‘api_user’: ‘chose your api user’, ‘api_pass’: ‘chose your api password’, ‘mqtt_broker’: ‘ip broker’, ‘mqtt_port’: ‘mqtt broker port default:1883’, ‘mqtt_user’: ‘your mqtt user’, ‘mqtt_pass’: ‘your mqtt password’, ‘use_ssl’: ‘True|False {False} for nginx proxy manager’}
é possibile che non abbia i permessi di scrittura?
grazie a tutti
buongiorno a tutti
ho seguito tutta la procedura
alla fine non riesco a creare la card
mi dice sempre
Entità non disponibile: climate.cucina
nella cartella packages risulta essere inserito il file bticino_x8000.yaml
Make sure you have configured MQTT as integration in Homeassistant.
Buonasera,
complimenti per l’articolo. Ho una richiesta: ho un dispositivo BTicino Smarther SX8000 (sarebbe la versione non netatmo, quella precedente) e vorrei sapere se si può collegare come la versione v2.
Saluti e complimenti.
Luca
Buonasera,
approfitto per porre una domanda: la procedura sopra indicata è valida per Raspberry, però io vorrei collegarmi con un’app o altro applicativo dallo smartphone. Come dovrei fare se io volessi leggere i dati con un’app di terze parti e magari salvarli in Google Sheets?
Saluti
Luca
Ragazzi sono alle prime armi e ho bisogno di aiuto è andato tutto liscio fin quando non devo aprire la porta 5588 per fare uscire quella specie di griglia ma non mi apre la pagina …..i log nella integrazione sono i seguenti :
[s6-init] making user provided files available at /var/run/s6/etc…exited 0.
[s6-init] ensuring user provided files have correct perms…exited 0.
[fix-attrs.d] applying ownership & permissions fixes…
[fix-attrs.d] done.
[cont-init.d] executing container initialization scripts…
[cont-init.d] done.
[services.d] starting services
[services.d] done.
2022/02/04 10:48:05 [notice] 323#323: using the “epoll” event method
2022/02/04 10:48:05 [notice] 323#323: nginx/1.20.2
2022/02/04 10:48:05 [notice] 323#323: OS: Linux 5.10.63-v7l
2022/02/04 10:48:05 [notice] 323#323: getrlimit(RLIMIT_NOFILE): 1048576:1048576
2022/02/04 10:48:05 [notice] 323#323: start worker processes
2022/02/04 10:48:05 [notice] 323#323: start worker process 325
3069485968:error:0607907F:digital envelope routines:EVP_PKEY_get0_RSA:expecting an rsa key:crypto/evp/p_lib.c:469:
[10:48:06] INFO: no certificate found try to generate it…
buonasera, io sono riuscito a fare tutta la configurazione tranne l’integrazione nella dashboard, quando copio il contenuto della Lovelace Card in una scheda con config. manuale mi da quest’errore “Entità non disponibile: climate.smarther_chiariello_home”
type: vertical-stack
cards:
– type: horizontal-stack
cards:
– type: entity-filter
show_empty: false
state_filter:
– operator: ‘!=’
value: noprint
entities:
– entity: sensor.termostato_smarther_chiariello_home_humidity
name: Umidità
icon: ‘mdi:water-percent’
– entity: input_select.smarther_chiariello_home_program
name: Programma
icon: ‘mdi:calendar-clock’
– entity: sensor.termostato_smarther_chiariello_home_state
name: Stato
– entity: sensor.termostato_smarther_chiariello_home_custom_mode
name: Mode
– entity: input_select.smarther_chiariello_home_boost_mode
– entity: sensor.termostato_smarther_chiariello_home_boost_mode
– entity: sensor.termostato_smarther_chiariello_home_activation_time
– type: thermostat
entity: climate.smarther_chiariello_home
dove sbaglio?
Salve, ottima guida, ma purtroppo riscontro problemi a terminare la procedura… quando arrivo al click per “Create HA Entitites” mi appare il popoup del browser con il messaggio:
“MIO_IP:5588 dice:
Please Validate the configuration and Restart Home Assistant”
Sapete aiutarmi, riesco ad eseguire tutti i passaggi a meno della creazione delle entità.. non so come procedere.
Grazie!
buongiorno, o sono riuscito a fare tutto, inserito la scheda su dashboard la vedo perfettamente ma non aggiorna i dati di nulla. se cambio temperatura se avvio il boost se cambio programma, mi legge sempre la stessa temperatura. quando clicco su intefaccia web mi esce http://homeassistant.local:5588/ e non il mio ip. potrebbe essere questo il problema? come lo risolvo? sul sito del bticino rest api i dati sono aggiornati.
stessa situazione… ho notato che Home assistant si aggiorna immediatamente quando apro la pagina http://mioiphomeassistant:5588/info
Credo che manchi un’automazione o una schedulazione che periodicamente vada a leggere i dati ma non ne vengo a capo. ho anche provato a lanciare la pagina web con una chiamata curl ma nulla… idee?
Giuseppe Chiariello, hai poi risolto?
Anche io ero nella stessa situazione, ma ho trovato una soluzione per far aggiornare automaticamente i dati:
—— ho aggiunto un comando nel file configuration.yaml
shell_command:
update_bticino: curl http://mioipinternohomeassistant:5588/info
—– ho creato uno script con il comando:
alias: Script_Aggiornamento Bticino Sala
sequence:
– service: shell_command.update_bticino
data: {}
mode: single
icon: mdi:bank-plus
—– ho creato un automation che ogni 4 minuti va ad eseguire la richiesta:
alias: Automazione Bticino Sala
description: “”
trigger:
– platform: time_pattern
minutes: /4
condition: []
action:
– service: script.script_aggiornamento_bticino_sala
data: {}
mode: parallel
Personalmente ho scelto di fare la richiesta ogni 4 minuti perchè così faccio al massimo 360 richieste al giorno in automatico ed ho margine di manovra per farne altre a mano senza sforare il limite delle 500 richieste imposto dalla subscription. Se si vuole si può impostare l’automation ogni 3 minuti, ma si avrebbero 480 richieste al giorno e solo 20 per eventuali test manuali… vedete voi… 😉
Colgo l’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile questa integrazione e spero di essere stato utile con questo suggerimento.
Ciao avresti modo di mostrare la sintassi e l’ordine (spazi ecc) perche il codice riportato crea una configuraazione errata.
Grazie
Avresti modo di chiarire meglio come scrivere il codice? ( spazi da inserire per la corretta sintassi)
Hai inserito i vari codici sia nel configuration.yaml
sia in automation.yaml ed in script?
Grazie… bella soluzione!
Ciao a tutti, ho installato la versione 2.8 dell’add-on di Andrea Mattioli ma la segnalazione di errore di MQTT permane perchè vedo che l’add-on non cambia il file bticino_x8000.yaml e non mi trovo molte entità tipo climate.termostato_salone. Avete qualche consiglio? Grazie
Ciao, grazie per le info, ho installato tutto e sembra funzionare, in realtà non riesco a pilotare il termostato da HA; come se funzionasse solo in “visualizzazione”.
Non ho capito se devo fare qualcosa lato MQTT (impostare script o altro).
Ringrazio per qualsiasi aiuto.
Ciao a tutti, stessa situazione…