Come programmare il CC2531, il CC2530 e il CC2530+CC2591 come Router o Coordinator

Come programmare il CC2531, il CC2530 e il CC2530+CC2591 come Router o Coordinator

.

Argomento: Zigbee

Livello: Novizio (Novizio,Esperto, Pro)

Difficoltà: Bassa (Bassa, Media, Alta)

Molti di voi utilizzano dispositivi come quelli di Xioami, Ikea Tradfri, Philips Hue e tanti altri; tutti necessitano del loro, costoso, gateway/hub per farli funzionare, ma fortunatamente hanno una cosa in comune comunicano tutti tramite protocollo ZigBee.

Abbiamo già visto negli articoli precedenti che esistono in commercio dei dispositivi “vergini” che dopo la loro programmazione saranno in grado di controllare tutti questi dispositivi Zigbee.
Guida Chiavetta ZigBee per Hassio 
Zigbee CC2531 USB con Antenna Esterna 
ZigBee Network Map

Di seguito vedremo  passo passo la procedura per programmare i seguenti dispositivi:
il CC2531 (pennetta USB) (Aliexpress)
il CC2530 (con antenna esterna) (Aliexpress)
CC2530 + CC2591 (con modulo di amplificazione ed antenna esterna) (Aliexpress)
in più se utilizzeremo come coordinator il CC2530 o CC2530+CC2591 avremo bisogno per collegarli al nostro raspberry o PC di un adattatore FTDI che sia dotato del modulo CP2102 (Aliexpress quello rosso a 5 pin)

Materiale per la programmazione

Per programmare i dispositivi visti in precedenza avremmo bisogno di:
Modulo Debugger (CC Debugger Aliexpress) o (Smart RF04EB Aliexpress),
Scheda di Connessione (Aliexpress)
Cavetti femmina femmina (Aliexpress)

Driver

Innanzitutto dovremmo installare i driver del debugger che per ora è solo per ambiente Windows. Potete scaricare il tutto dal seguente link Driver Debugger for Windows.zip.
All’interno troverete sia il driver per il CC Debugger sia per lo Smart RF04EB.

Scompattando il file zip vi troverete questa struttura:

Avviate il file Setup_SmartRF_Drivers-1.2.0.exe se avete lo Smart RF04EB. Se invete avete il CC debugger la procedura sarà diversa: connettete il Debugger al PC tramite un cavetto da USB a Mini-USB, windows cercherà i driver e se non li troverà dovrete ricercarli a mano dandogli la posizione della cartella Win_32 o Win_64 in base al vostro sistema operativo.

Andando ora in Pannello di Controllo/Gestioni Dispositivi, dopo aver collegato il debugger al PC troverete la periferica collegata come da figura

Firmware

Da questo link potrete scaricare i vari firmware aggiornati https://github.com/Koenkk/Z-Stack-firmware infatti in base al dispositivo che vorrete flashare CC2531, CC2530 o CC2531+CC2591 esisteranno due tipologie di firmware coordinator o router il primo sarà quello che gestirà tutti i dispositivi ed andrà collegato al Raspberry o Pc dove gira HA mentre il secondo sarà usato come ripetitore del segnale.
Per ognuno dei 3 dispositivi coordinator ci sono 3 tipi diversi di firmware Standard, Max stability e Max devices quale sia il migliore dipende dalla vostra configurazione e vi rimando al link per ulteriori spiegazioni.

Collegamento CC2531

Il collegamento del CC2531 è il più semplice, procedete con i collegamenti rispettando la sequenza:

  • Collegare il CC2531 alla scheda di connessione
  • Poi collegare la scheda di connessione al CC Debugger o allo Smart RF04EB
  • Infine solo per i possessori de CC Debugger alimentare il CC2531 ad una presa USB; basta collegarla ad una USB del PC, invece per lo Smart RF04EB che alimenta già il dispositivo non serve.

Dopo aver terminato il cablaggio è possibile collegare il debugger al 

Attenzione al verso con cui collegate lo spinotto alla chiavetta USB CC2531

Collegamento CC2530 o CC2530+CC2591

Per collegare questi dispositivi, invece,  avremmo bisogno dei ponticelli femmina femmina.
I collegamenti devono essere fatti seguendo questo schema. A sinistra troviamo la piedinatura del debugger è uguale per entrambe la tacca nel mezzo a sinistra ci aiuta per l’orientamento.

Dopo aver terminato il cablaggio è possibile collegare il debugger al PC tramite il cavo USB.

Programmazione firmware

Dopo aver eseguito tutte le procedure preliminari: installato i driver e programma collegato il debugger al device in possesso selezioniamo l’uso a cui è destinato se coordinator o router. Infatti sarà possibile collegare come coordinator oltre al CC2531, già dotato di presa USB, anche il CC2530 e il CC3530+2591 con l’ausilio di un adattatore FTDI che è già stato elencato nei materiali ad inizio articolo, i collegamenti li vedremo successivamente.

Installare il software per gestire il debugger lo potrete scaricare da questo link flash-programmer-1.12.8.zip
Dopo averlo installato avviatelo. Dopo aver terminato i collegamenti premete il tasto sul debugger per resettarlo in questo modo sarà pronto per flashare.

Le immagini si riferiscono al collegamento con il CC Debugger o con lo Smart RF04EB.

Su Flash Image cliccate sui 3 puntini a destra e selezionate il firmware prescelto, poi togliete la spunta su Retain IEEE address… e premete Perform Actions quando la barra in basso si riempirà tutta vorrà dire che la proceduta il flash è terminata. 

CC2530 o CC2530+2591 come coordinator

Come detto in precedenza per utilizzare questi dispositivi come coordinator e quindi collegati al raspberry avremmo bisogno di un adattatore FTDI che metta in comunicazione i due dispositivi. Vediamo i collegamenti da eseguire.

Vi ricordo che i due dispositivi funzionano a 3,3V quindi vanno collegati al Pin 3V3 dell’adattatore FTDI non al +5V

Configurazione Hassio

Per quanto riguarda il CC2530 la configurazione in Home Assistant è già stata trattata negli articoli precedenti invece per il CC2531 e il suo fratello maggiore la configurazione differisce da quella della chiavetta USB.
La configurazione la potete trovare nel forum a questo indirizzo:

https://forum.hassiohelp.eu/d/305-come-programmare-il-cc2531-il-cc2530-e-il-cc2530cc2591

Conclusioni

CC2530+CC2591 COORDINATOR
Troppo costoso, anche se sulla carta le prestazioni dovrebbero essere migliori degli altri due, non ho riscontrato una notevole differenza, forse causa anche della non originalità dei componenti (sfido chiunque a trovare materiale originale su Aliexpress) .
Necessita dell’adattatore FTDI che lo rende troppo ingombrante per essere collegato al piccolo Raspberry.
La presenza de led sulla scheda FTDI permette di verificare/controllare visivamente le trasmissioni Zigbee. 

C2530+CC2591 ROUTER
Come detto sopra il gioco non vale la candela troppo oneroso.
Ha bisogno di un’alimentazione a 3,3v o si utilizza un trasformatore da 3,3v o, come ho fatto io, un alimentatore USB 230-5v collegato tramite una spina usb un mini step-down che porta da 5v a 3.3v.
Rinchiuso in una scatola non da fastidio a nessuno.

CC2530 COORDINATOR
Come prezzo ci siamo l’antenna già inclusa potrebbe essere un degno sostitutivo della più comoda CC2531.
Richiede anch’essa di adattatore FTDI che la rende più grossolana e scomoda ma ci si può adattare.

CC2530 ROUTER
Anch’esso come il suo fratello maggiore necessita di alimentazione, resta comunque il fatto che racchiuso in una scatola con la sua piccola antenna fa anche bella figura.

CC2531 COORDINATOR-ROUTER
Il prezzo, le dimensioni, la comodità della presa USB la rendono sicuramente sempre una buona scelta; volendo con una piccola modifica la si può dotare anch’essa di antenna esterna.

 

 

5 risposte

  1. Jokerigno ha detto:

    Ciao,

    Io ho Home Assistant che gira su un container sul mio nas synology. Ho diversi sensori xiaomi (door, pir) sparsi su una casa di circa 120 mq.

    Che device mi suggerisci?

    E’ possibile mettere un device connesso al NAS e creare un “ripetitore” per coprire tutta la casa?

    • Enrico ha detto:

      Ti ricordo che i dispositivi che collegherai al coordinator zigbee si staccheranno dal gateway xiaomi. Sulla compatibilità con il tuo nas non ho idea so che sul pc funziona potrebbe darsi che vada. Sulla copertura con un dispositivo solo non riusciresti do conseguenza quale prendere dipende dalle tue competenze in elettronica/bricolage 🙂

  2. Mario ha detto:

    Un articolo impeccabile, complimenti !

  3. Giacomo ha detto:

    Salve sarebbe bellissimo fare una guida per poterlo usare come Switch, come spiegato qui
    https://ptvo.info/zigbee-switch-configurable-firmware-router-199/
    Che dice sì può fare?

  4. Mario ha detto:

    Articolo stupendo, sono anche riuscito a flashare il cc2530+cc2591 collegandolo direttamente col raspberry

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisment ad adsense adlogger