La creatività è mettere in connessione le cose… (Steve Jobs)

La creatività è mettere in connessione le cose… (Steve Jobs)

Ad aprile di quest’anno ho iniziato ad usare i Feed con Hass, e dato che mi interessava avere una citazione al giorno presa da internet, senza creare ulteriori template con frasi aggiunte ad hoc e riprodotte in maniera random, per alleggerire il sistema, ho pensato di condividere questa soluzione.

Si ma, cosa sono i Feed? Sono informazioni aggiornate di continuo, formattate secondo uno specifico standard(es. XML), che permettono all’utente, attraverso vari strumenti, di estrapolare da questo flusso (feed) di dati, il contenuto desiderato. Chi distribuisce i feed, li rende disponibili tramite iscrizioni, dove, il distributore, di frequente, aggrega gli aggiornamenti.

Vediamo come poter inserire i Feed in Hassio, grazie allo strumento feedparse(custom component), e visualizzare i dati in lovelace con l’ausilio dei plugin list-card e lovelace-home-feed-card(custom card), o inviare le notifiche sul proprio smartphone tramite il sensore del componente, su Telegram, Pushover ed altri notificatori, e perchè no, al risveglio, farci dire da Alexa/google la citazione del giorno da wikiquote, l’ultima notizia ANSA, o inserire l’informazione ottenuta, nel proprio almanacco su Hassio.

Questo componente personalizzato, si differenzia da quello ufficiale, per l’aggiunta del sensore, il quale ci permette di avere un maggiore controllo dei feeds.

Il risultato finale, può essere più o meno questo.

Tutto dipende da quali attributi si scelgono dal sensore feedparser per visualizzare i dati nella scheda.

Per installare l’occorrente, basta andare sullo store di HACS e cercare fra le integrazioni feedparser e tra i plugin list-card e home-feed-card.

Non dimentichiamoci di richiamare i plugin nelle risorse di lovelace, sempre con il percorso giusto, suggerito all’atto dell’installazione, dall’auore:

Per chi utilizza lovelace in modalità Interfaccia Utente (cossìdetta UI o modalità grafica) basta selezionare dal menu in alto destra (i tre puntini verticali) Configurare l’interfaccia utente e poi scegliere dallo stesso menu, Editor di configurazione grezzo. Si aprirà l’intera configurazione di Lovelace, ed in cima basta agiungere la parte di codice del resources.

In fine, ecco un mini package da copiare ed inserire in un file yaml, ad esempio feed.yaml. (Per il plugin lovelace-home-feed-card  installare dalla versione Beta release (0.3.4b1) in poi. Per vederla, si deve scegliere l’opzione “Visualizza beta” nelle impostazioni di questa card in HACS.)

NOTA. Faccio presente che per le notifiche utilizzo uno script a parte, vedi Centro notifiche, quindi modificate il codice secondo le vostre impostazioni ed esigenze.

Riavviare Hass, per rendere effettive le impostazioni del componente feedparse e configurare la parte lovelace, come ad esempio:

Da notare, l’uso del filtro jinja striptags, con il quale, si eliminano tutti i tags HTML presenti nel caso di wikiquote.

Per l’icona nel titolo, potete fare riferimento alle icone in formato UNICODE per python fileformat.infounicode.org

Tutto qui.

Altro esempio, farsi dire la citazione o una notizia ad un certo orario.

Esempio automazione per le notifiche Ansa, con Telegram.

Se nella configurazione di telegram_bot, si usa parse_mode: markdown (che è di default) va bene il seguente codice, altrimenti rimuovere i filtri “|replace”. Oppure più semplicemente

[Ansa News]({{trigger.event.data.link}})

Buon feed a tutti :0) e ringrazio gadgetchnnel per aver apportato modifiche alla sua card, in modo da visualizzare i feed di wikiquote  con un ordine discendente in base al tempo.

Donazione

 

6 risposte

  1. jokerigno ha detto:

    Ciao, come dite bene la creatività è mettere in connessione le cose.

    Beh vi segnalo che da qualche settimana il feed RSS di hassiohelp non funziona 🙂

    Potete sistemarlo?

    Grazie

    • Caio ha detto:

      Ciao. Si, ha smesso di funzionare esattamente due secondi dopo che ho pubblicato l’articolo ?. Nicolò ha cambiato server, prima di Natale dovrebbe sistemarlo… Siamo tutti nelle sue mani??

  2. Caio ha detto:

    Purtroppo l’errore sui feed di hassiohelp è sicuramente nel tema del sito, e/o qualche plugin che interferisce, e non sarà ripristinato presto… Dobbiamo attendere dopo le feste. Mi dispiace.
    Caio.

  3. Spino ha detto:

    Ciao.. Scrivo qui e non sul gruppo Telegram.. Automazione Buongiorno Info Hub, anche se la temperatura esterna è di -1, la notifica manda sempre 0..

    • Caio ha detto:

      Si. C’è un errore nel template… INT.
      Ti invito a provare in Dev tools, senza usare filtri, o inserendo come filtro “|float” o se preferisci “|round(0)”

  4. Caio ha detto:

    Finalmente…. sono tornati a funzionare i fedds ;0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisment ad adsense adlogger