Sonoff Mini Zigbee con Home Assistant e Zigbee2MQTT

.
Argomento: Zigbee
Livello: Novizio (Novizio,Esperto, Pro)
Difficoltà: Bassa (Bassa, Media, Alta)
Introduzione
In questo articolo andremo a vedere come integrare e gestire con Home Assistant e Zigbee2MQTT un Sonoff Mini in versione Zigbee. Il nome completto è Itead Sonoff ZBMini venduto su principali store cinesi ad uno “street-price” di circa 10€; al momento non risulta disponibile su Amazon.it
Anche in questa recensione/prova andremo a verificare come integrare la presa con zigbee2mqtt (z2m), senza soffermarci sull’integrazione proprietaria Sonoff.
Ricordo che abbiamo pubblicato diversi articoli sul mondo Zigbee che potete vedere qui: https://hassiohelp.eu/?s=zigbee
Caratteristiche
Modello | Itead Sonoff ZBMini |
Carico Massimo | 10A |
Tensione IN/OUT | AC110~240V 50Hz/60Hz |
Tipologia di standard wireless | IEEE 802.15.4 2.5 GHz – ZigBee 3.0 |
Compatibilità | ZBBridge, Amazon Hub, Samsung SmartThings Hub, Philips Hue Hub
Alexa e Google home per quanto riguarda gli assistenti vocali |
Dimensioni | 42.6*42.6*20mm |
Esteticamente il Sonoff ZBMini si presenta come il suo analogo WiFi di seconda generazione, quindi con i morsetti S1 e S2 colorati di grigio e senza antenna esterna.
Per le configurazioni supportate faccio un breve riepilogo poiché sono analoghe a quelle del Sonoff Mini Wifi e in rete si trovano schemi e recensioni del prodotto WiFi in quantità.
- Sui morsetti S1 e S2 è possibile avere una tensione massima di 3.3V in continua.
- Per la configurazione ad interruttore occorre scollegare l’interruttore dalla fase e collegarlo ai morsetti S1 e S2.
- Analoga operazione va effettuata per una configurazione a deviatori, in questo caso occorre prestare particolare attenzione ai possibili disturbi captati dai cavi e che possono generare falsi contatti: infatti nel caso di interruttore è possibile collocare il relay ZBMINI nella medesima cassetta 503 dell’interruttore (minimizzando la lunghezza del collegamento), cosa non possibile nel caso di una configurazione a due deviatori o nel caso di 2 deviatori e più invertitori.

Integrazione
Veniamo alla parte più interessante e cioè l’integrazione in Home Assistant tramite zigbee2mqtt che supporta ZBMINI pienamente dalla versione 1.16.2: l’operazione anche in questo caso è di una facilità estrema, i passi sono riassunti brevemente di seguito:
- collegare i morsetti N in e L in a neutro e fase,
- abilitare il join alla rete nell’addon zigbe2mqtt,
- cliccare sull’unico bottone della presa in modo da avviare il processo di “join” alla rete,
- aspettare qualche secondo che le entità siano visibili in z2m e poi su Home Assistant.
Il relay si presenta in z2m come “Sonoff ZBMINI” con funzionalità di router Zigbee, ed espone i seguenti dati che in Home Assistant diventano 1 sensore e uno switch per comandare accensione o spegnimento del relay stesso.
- state: On/off state of the switch
- linkquality: Link quality (signal strength)
Dalla mappa presente nell’addon zigbee2mqtth ho personalmente verificato che alla presa si sono collegati alcuni sensori di altre marche come Xiaomi o IKEA.
Conclusioni
Come già detto nell’articolo della presa Blitzwolf il relay ZBMINI è immediatamente usufruibile con z2m, non sono necessarie operazioni di attivazioni con l’app Sonoff o cambi di firmware.
Chi già possiede un controller zigbee o è in procinto di prenderne uno, ha sicuramente una opzione in più da valutare per rendere smart una presa a muro oppure il comando di un punto luce o per qualsiasi altro progetto dove è necessario un relay smart!!
Per qualunque informazione ricordiamo i nostri canali dove potete contattarci e discutere in gruppo.
deviatori Hassio Home Assistant Homeassistant interruttori invertitori sonoff sonoff mini zigbee zigbee2mqtt
5 risposte
ciao, volevo sapere se era possibilie creare il contatto pulito (modifica hardware) anche con il sonoff mini zigbee. grazie
probabilmente si, prova a cercare su Google
È possibile cambiare la “modalità di attivazione esterna” senza il bridge ITEAD? Vorrei fare funzionare il sonoff mini con un pulsante…grazie.
su Z2m non è previsto
Ciao,
è possibile con z2m leggere lo stato del relé.
con ZHA non ci sono riuscito